Ex tronista ed ex gieffino apre il suo ristorante nella Capitale: boom di clienti grazie ai reality

Ha partecipato prima a Uomini e Donne, poi al Grande Fratello. Ora apre un ristorante nel cuore della Capitale.

Generalmente prima si coltiva un talento, poi si diventa famosi. Ma grazie ai social e reality tutto cambia. O meglio: funziona al contrario. Un ex tronista, noto per il suo carattere sensibile e umile, ha realizzato il suo sogno più grande: aprire un’osteria romana tutta sua.

Signora tiene un piatto di pasta al ragù
Ex tronista ed ex gieffino apre il suo ristorante nella Capitale: boom di clienti grazie ai reality – credit: Instagram @iolanda_vinoecucina – mastrosasso.it

Già negli studi Mediaset di Uomini e Donne aveva rivendicato il suo amore per la cucina, preparando piatti prelibati per il suo compagno di percorso – Matteo Ranieri – e per tutta la troupe del format.

Nella Capitale apre Iolanda, il ristorante di Luca Salatino

Iolanda si trova in viale Marconi. Porta il nome della nonna del proprietario: Luca Salatino. A lei l’ex tronista dedica il coronamento del suo sogno nel cassetto: aprire un ristorante tutto suo. Un’idea partorita in collaborazione con il suo socio, Sergio Pellegrini. L’ex gieffino lo conoscono in molti, ma pochi sanno che frequenta cucine e locali da quanto era molto giovane. Si è avvicinato alla gastronomia in un momento doloroso della sua vita.

Luca Salatino in posa, fa la linguaccia
Nella Capitale apre Iolanda, il ristorante di Luca Salatino – credit: Instagram @iolanda_vinoecucina – mastrosasso.it

Ha iniziato come “paninaro”. Lavorava dalle cinque del pomeriggio, fino alle cinque del mattino del giorno seguente. La passione era troppo appagante per abbandonarla. Salatino ha quindi trovato lavoro prima da Eataly, poi nel Mercato Centrale, da Proloco Dol – in zona Trastevere – e infine presso Casa Vidaschi. Proprio qui ha conosciuto il suo socio, colui che ha partorito l’idea di mettere su insieme un locale di loro esclusiva proprietà.

Il sogno si realizza lo scorso 27 giugno. Iolanda è una tipica osteria romana. Il menù e la location sono pensati per richiamare il sapore familiare e casalingo. E infatti si consumano i piatti tipici della tradizione: carbonara, amatriciana, polpette al limone e pecorino, panzanella, pappardelle al ragù bianco, pollo alla cacciatora e molto altro. I prezzi variano dai 12 euro per i primi ai 18 euro per i secondi di pesce con il pescato del giorno.

All’interno del locale vige una sola regola, sulla quale Salatino non fa eccezioni: “Quando si cucina e quando si mangia non si discute – sentenzia l’ex tronista – “la cucina è un momento di convivialità, per mangiare tutti insieme, mangiare bene e stare in compagnia”. Solo sorrisi, dunque, da Iolanda. Gli stessi che il proprietario ha riservato ai telespettatori dei reality ai quali ha partecipato in prima persona.

Gestione cookie