%C3%88+deciso%2C+il+panino+d%E2%80%99ora+in+poi+lo+far%C3%B2+sempre+e+solo+come+si+fa+in+Sicilia%3A+eccolo
mastrosassoit
/e-deciso-il-panino-dora-in-poi-lo-faro-sempre-e-solo-come-si-fa-in-sicilia-eccolo-101/amp/
Wine&Food

È deciso, il panino d’ora in poi lo farò sempre e solo come si fa in Sicilia: eccolo

Published by
Isabella

Il panino da ora in poi lo farà solo come lo fanno in Sicilia. È qualcosa di fantastico, lascia senza parole: ecco come farlo.

Per avere un pasto delizioso non serve sempre ricorrere a ricette elaborato o costosissime. Spesso e volentieri, infatti, nelle pietanze più povere si nascondono i sapori più naturali e genuini, quelli che ti fanno sognare solo con un morso. È proprio il caso del panino siciliano, il cui gusto non ha eguali.

È deciso, il panino d’ora in poi lo farò sempre e solo come si fa in Sicilia: eccolo – mastrosasso.it

Stiamo parlando di quello che viene chiamato in dialetto pane cunzato, che significa “pane condito”, perché originariamente veniva arricchito con alcuni ingredienti che c’erano in casa per dare vita a un pasto nutriente ed economico allo stesso tempo. Questa ricetta in Sicilia è un vero must durante le giornate estive: facile, veloce e appetitosa, e nel corso degli anni si è trasformata in una delle pietanze imperdibile della tradizione culinaria locale.

Come fare il panino siciliano: la ricetta originale del pane cunzato

Il pane cunzato ha origini umili, tanto che in alcune parti viene chiamato “pane disgraziato”, un appellativo che cambia in base alle zone di riferimento. Una delle ricette più buone è stata proposta dal canale Instagram di Cookist, una delle varianti più ricche e saporite di questo panino. Hanno mostrato tutti i passaggi essenziali per dare vita a questa buonissima pietanza.

Come fare il panino siciliano: la ricetta originale del pane cunzato (IG @cookist) – mastrosasso.it

Ingredienti per 1 panino

  • Filone di pane
  • Formaggio primosale a fette
  • Pomodori
  • Origano secco
  • Alici sott’olio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe

Procedimento

Il procedimento per fare il panino siciliano (o pane cunzato) è molto semplice e i passaggi sono pochi e veloci. La prima cosa da fare è prendere il filone di pane e tagliarlo a metà, per poi ungerlo con olio extravergine di oliva in entrambi i lati, così da dargli l’umidità giusta prima di riempirlo con gli ingredienti.

Una volta che il filone di pane è stato tagliato e unto, procedere con il tagliare i pomodori a fette per poi disporle su un lato di pane, condire di sale. Procedere con l’aggiunta del primo sale a fette e le acciughe sgocciolate, per evitare che vada troppo olio, disponendoli sopra le fette di pomodoro.

Non resta che aggiungere una manciata di pepe e origano, così da dare più sapore al panino. Non resta che chiudere con l’altra fetta di pane e gustare in tavola. Questa è solo una delle tante ricette, ovviamente, ma si possono aggiungere anche molti altri ingredienti.

Isabella

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Salva subito questa ricetta furba della pasta brisè fatta in casa: uguale a quella comprata

Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…

1 mese ago

Innamorato follemente della carbonara di mare: con la mia ricetta servi un piatto da veri re

C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…

1 mese ago

Beautiful, beccati a baciarsi: anticipazioni prossime puntate, volano accuse e minacce

Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…

1 mese ago

La forza di una donna, anticipazioni: Sarp scopre la verità e una drammatica corsa in ospedale

In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…

1 mese ago

Ho scoperto la focaccia di Recco e ora è diventata una dipendenza: la faccio sempre perché è facilissima

Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…

1 mese ago

Ultime cozze, ultima zuppa veloce: questa è pronta in appena 10 minuti

Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…

1 mese ago