E chi se lo aspettava? Con quel barattolo di fagioli ho fatto delle cotolette spaziali: se le sono finite in 5 minuti

Quante volte apriamo la dispensa, troviamo un barattolo di fagioli e non sappiamo bene cosa farne? Ecco, è successo anche a me.

Poi però mi sono messa ai fornelli e ho scoperto che con pochissimi ingredienti si può portare a tavola un piatto capace di stupire chiunque. Quelle che sembravano cotolette normali si sono rivelate una sorpresa croccante e gustosissima.

cotolette vegetali
E chi se lo aspettava? Con quel barattolo di fagioli ho fatto delle cotolette spaziali: se le sono finite in 5 minuti (Mastrosasso.it)

Il bello di questa preparazione è che è alla portata di tutti: non serve chissà quale abilità da chef, basta avere un mixer e la voglia di provare.

Le cotolette di fagioli hanno una consistenza che ricorda quella della carne, ma con un sapore più delicato. Sono perfette per chi vuole ridurre il consumo di prodotti animali o semplicemente per chi cerca un’idea diversa dal solito.

Cotolette vegetali, basta un barattolo di fagioli

Queste cotolette vegetali sono versatili e si possono arricchire con spezie diverse: curry, paprika, origano o rosmarino per dare ogni volta un gusto nuovo.

cotolette vegetali
Cotolette vegetali, basta un barattolo di fagioli (Mastrosasso.it)

Io le ho servite con un contorno di insalata fresca e qualche salsa leggera, e sono sparite dal piatto in pochissimi minuti.

Ingredienti

  • 1 barattolo di fagioli già cotti (circa 240 g sgocciolati)

  • 1 uovo medio

  • 3 cucchiai di pangrattato + q.b. per la panatura

  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato

  • 1 spicchio di aglio tritato (facoltativo)

  • Un ciuffo di prezzemolo fresco

  • Sale e pepe quanto basta

  • Olio per friggere o per cottura in forno

Procedimento

  1. Preparare l’impasto: scola i fagioli e frullali con uovo, formaggio, aglio e prezzemolo fino a ottenere una crema densa.

  2. Regolare la consistenza: aggiungi il pangrattato poco alla volta, mescolando finché il composto non diventa lavorabile con le mani.

  3. Formare le cotolette: dividi l’impasto in porzioni e appiattiscile dando una forma ovale o tonda, come preferisci.

  4. Panare bene: passa ogni cotoletta nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire la panatura.

  5. Cuocere: friggi in olio caldo fino a doratura oppure disponi le cotolette su una teglia unta e cuoci in forno a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.

La prossima volta potresti provare a usare anche altri legumi, come ceci o lenticchie: il risultato sarà sempre sorprendente. Non pensi che sia incredibile scoprire quanto un semplice barattolo dimenticato in dispensa possa trasformarsi in una cena che mette tutti d’accordo?

Gestione cookie