Le carote non sono sempre tra le verdure più amate dai bambini, eppure basta un po’ di fantasia per trasformarle in uno spuntino sfizioso che mette d’accordo grandi e piccoli.
Da quando ho provato questa ricetta semplice e veloce, i miei bimbi hanno iniziato a chiedermi le carote come se fossero patatine.

Il bello di questi bastoncini è che sono croccanti fuori e morbidi dentro, perfetti da servire come contorno originale o da proporre come snack pomeridiano. La ricetta prende ispirazione da quella dei bastoncini di carote fritti, ma con qualche piccolo adattamento che li rende ancora più leggeri e adatti anche a chi preferisce una cottura meno pesante.
La ricetta dei bastoncini di carote croccanti
Questi bastoncini di carote sono facilissimi da preparare e hanno un grande vantaggio: si possono cuocere sia in padella sia al forno, senza perdere la loro croccantezza. Sono l’ideale per chi vuole portare in tavola una ricetta veloce, con pochi ingredienti e un risultato che conquista.

Prima di passare alla lista completa degli ingredienti, voglio dirti che si tratta anche di una ricetta “furba”: puoi prepararli in anticipo e riscaldarli poco prima di servirli. In questo modo diventano un jolly quando non sai cosa cucinare ma vuoi qualcosa di sfizioso.
Ingredienti
- 400 g di carote
- 2 uova
- 100 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di farina
- Olio di semi per friggere (oppure un filo di olio d’oliva se preferisci la cottura al forno)
- Sale e pepe q.b.
- Un pizzico di paprika dolce o erbe aromatiche a piacere
Procedimento
- Lava e pela le carote, poi tagliale a bastoncini regolari, simili a patatine fritte.
- Porta a ebollizione una pentola con acqua salata e sbollenta le carote per 3-4 minuti. Scolale e lasciale raffreddare bene.
- In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
- Prepara due piatti: in uno mescola pangrattato, parmigiano e spezie, nell’altro versa la farina.
- Passa ogni bastoncino prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel mix di pangrattato.
- Scalda abbondante olio in padella e friggi pochi bastoncini per volta finché non diventano dorati e croccanti. In alternativa, disponili su una teglia con carta forno, un filo d’olio e cuoci a 200°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.
- Scolali su carta assorbente (se fritti) e servili ben caldi.
Un piccolo consiglio: se vuoi rendere i bastoncini ancora più irresistibili, abbinali a una salsina fresca come yogurt e limone o a un classico ketchup fatto in casa. In questo modo non saranno solo un contorno, ma un piatto divertente da condividere con tutta la famiglia.
La cosa sorprendente è che, con questa ricetta, i bambini iniziano a guardare le carote con occhi diversi. E non è forse questo il bello della cucina? Trasformare un ingrediente semplice in qualcosa che mette il sorriso in tavola.