Verifica da dove arriva la carne Sole 365, devi saperlo se fai la spesa qui. Queste tutte le informazioni da conoscere.
Avere delle informazioni precise circa la provenienza e le condizioni di allevamento degli animali, è necessario per avere maggiori garanzie sulla sicurezza alimentare. Se le offerte e le proposte nei banchi di macelleria dei supermercati sono molteplici, non sempre corrispondono a qualità.

Proprio il giusto rapporto tra qualità e prezzo può dare una prima indicazioni riguardo l’alimento che si acquista in un punto vendita. I punti vendita di Sole365, fanno parte del gruppo Megamark, grande azienda di distribuzione del Sud della Penisola e Socia di Selex uno dei gruppi principali della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) d’Italia. Uno dei principi di Sole365 è proprio la selezione dei prodotti per la garanzia della convenienza e della sicurezza.
La carne in vendita sui banchi di Sole365
È ormai assodato che il benessere degli animali è una delle principali garanzie della qualità del prodotto e dunque del benessere alimentare. Questo si raggiunge attraverso la proposta di prodotti di quali a prezzi accessibili, con attenzione alla freschezza dell’alimento e il rispetto della natura.

Con il progetto Be.A. svolto in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università di Napoli Federico II, l’idea del benessere alimentare è esteso alla carne con la partecipazione di studiosi e professionisti del settore. Scopo del progetto evidenziare il rapporto tra alimenti di origine animale e benessere umano, a partire dalla varie fasi dell’allevamento.
Quindi una stretta collaborazione tra mondo della ricerca e imprenditoria, attraverso i banchi di macelleria di Sole365, fino alla tavola dei consumatori, con carni di qualità e certificate provenienti esclusivamente da allevamenti italiani. Così le carni del reparto macelleria di Sole365 sono contraddistinte dal bollino del progetto Be.A. che garantisce una vasta scelta di carni prodotte ricercando sempre il benessere animale.
Questo vale tanto per le carni bianche (pollo, tacchino, coniglio) che per quelle rosse (manzo, agnello, maiale e così via) che si trovano in vendita nei negozi Sole365. Comunque il consumatore deve essere consapevole che, anche in caso di animali allevati come quelli seguiti dal progetto Be.A., il consumo di carne deve essere sempre moderato e seguire i principi nutrizionali basilari.
Quindi attenzione alla quantità di carne consumata settimanalmente, oltre che alla sua qualità. Occhio anche alla cottura (preferire quella a fuoco lento ad esempio), per alimentarsi al meglio in modo sano e consapevole, per il benessere alimentare.