Cuore+morbido+e+guscio+croccante%2C+i+gelati+dello+chef+Mainardi+sono+speciali%3A+si+fanno+in+pochi+minuti
mastrosassoit
/cuore-morbido-e-guscio-croccante-i-gelati-dello-chef-mainardi-sono-speciali-si-fanno-in-pochi-minuti-2266/amp/

Cuore morbido e guscio croccante, i gelati dello chef Mainardi sono speciali: si fanno in pochi minuti

Published by
Isabella Insolia

Lo chef Mainardi ha fatto dei gelati deliziosi e in pochi minuti. Hanno il cuore morbido e il guscio croccante, da provare subitissimo.

Uno degli chef più apprezzati e amati nel mondo della televisione e del web è Andrea Mainardi, le cui ricetta lasciano sempre senza parole. Il cuoco bergamasco ha una passione smisurata per la cucina, che trasuda in tutti i video condivisi sui social, dove racconta con estrema naturalezza le sue pietanze, dando consigli preziosi ai follower.

Cuore morbido e guscio croccante, i gelati dello chef Mainardi sono speciali: si fanno in pochi minuti (IG @andreamainardiofficial) – mastrosasso.it

In uno degli ultimi video condivisi sui social, chef Mainardi ha spiazzato tutti con i suoi gelati cremosi e croccanti. Il cuoco bergamasco ha mostrato come poterli realizzare in maniera semplice, così da avere a disposizione una merenda super gustosa e nutriente, senza doverla acquistare al supermercato o andare in gelateria. Il risultato lascerà tutti di stucco per quanto sono buoni.

La ricetta dei gelati fatti in casa di chef Mainardi: cremosi e croccanti, la merenda per tutta la famiglia

Tra i video che stanno avendo più successo sulla pagina Instagram di chef Andrea Mainardi è proprio quello in cui mostra i gelati con il cuore di banana morbido e guscio croccante al cioccolato, il tutto reso ancora più gustoso da una spolverata di cocco. Una ricetta che si fa con pochi ingredienti ed è anche molto facile da replicare, andiamo a vedere tutti i passaggi da fare.

La ricetta dei gelati fatti in casa di chef Mainardi: cremosi e croccanti, la merenda per tutta la famiglia (IG @andreamainardiofficial) – mastrosasso.it

Ingredienti per 10 gelati

  • 3 banane
  • 150 g zucchero a velo vanigliato
  • 30 g tuorlo
  • 1 limone
  • 200 ml panna fresca
  • 250 g cioccolato fondente
  • 30 g burro
  • cocco rapè

Procedimento

La prima cosa da fare è mettere le banane nel mixer con succo di limone, zucchero a velo e tuorlo: frullare il tutto. Poi aggiungere un po’ di panna calda e continuare a mescolare. Una volta pronto, prendere uno stampo in silicone per i gelati allo stecco e disporre il composto alla banana per bene degno ogni parte.

Poi trasferire lo stampo in silicone in freezer fin quando diventano duri. Nel frattempo, fondere il cioccolato fondente con il burro, così da avere una bella superficie. Lasciar raffreddare per bene a temperatura ambiente. Una volta pronti i gelati, tirarli fuori dal freezer e immergerli nel cioccolato fuso e poi poggiarli in una teglia con carta da forno.

Aggiungere sopra ogni gelato un po’ di granella di cocco e lasciar asciugare il cioccolato. Ne verranno fuori dei gelati con il cuore morbido spettacolare, impossibile farne a meno. Possono essere conservati in congelatore per una settimana.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Non solo in cucina: con queste due erbe aromatiche profumo in maniera naturale anche la mia casa

Per diffondere in casa un profumo gradevole e naturale si possono provare queste due erbe…

1 ora ago

Da noiosi chicchi di mais alla cena che dà gusto all’estate: sapore e benessere con 2 ingredienti

Il comune mais può diventare l'ingrediente di base di una preparazione semplice e veloce: ecco…

5 ore ago

Da dove arriva la carne di Sole365, devi saperlo se fai la spesa qui

Verifica da dove arriva la carne Sole 365, devi saperlo se fai la spesa qui.…

6 ore ago

La tavola chic dell’estate è quella di Csaba dalla Zorza: stile e semplicità con un tocco speciale

Nei mesi estivi la tavola diventa raffinata e leggera, seguendo i consigli dell'esperta di bon…

8 ore ago

La crema caffè la faccio al gusto tiramisù come chef Mainardi: è imperdibile

Chef Mainardi mi ha fatto vedere come preparare una crema caffè speciale, la faccio al…

10 ore ago

Quando preparo questi quadrotti al cioccolato devo nasconderli in frigo, se li trovano è la fine

Un tortino da sezionare in golosissimi quadrotti al cioccolato: si prepara subito ed è buonissimo!…

11 ore ago