Delle cotolette sfiziose che non siano fatte né di carne né con le solite melanzane che si usano in alternativa? Prova questa ricetta, ti stupiranno.
La cotoletta è un taglio di carne -solitamente la costoletta dal quel poi deriva anche il termine del piatto- che viene impanato e fritto. Si tratta di una di quelle ricette semplici e veloci ma anche molto deliziose che hanno fatto della cucina italiana la regina del buon cibo nel mondo. A questa versione originale però si sono create nel tempo delle varianti fatte con altri ingredienti, e la versione che vedremo di seguito è davvero particolare.
Una delle versioni alternative più famose alla cotoletta di carne è quella realizzata con le melanzane, ma ci sono anche quelle di ceci, cavolfiore o finocchi; versioni vegetariane o vegane che rispondo ai gusti di tutti e che permettono di variare la propria alimentazione anche in maniera sfiziosa.
Tra quelle meno conosciute, ma non per questo meno buone, c’è però anche la cotoletta di pomodoro. Si tratta di un’altra ricetta davvero semplicissima da preparare e che regala sapori inaspettati per la tipologia di preparazione.
La cotoletta di pomodoro è perfetta per l’estate, stagione in cui i pomodori crescono naturalmente e si ha la consapevolezza di consumare un prodotto più sano e delizioso. La preparazione poi è davvero molto semplice e rapida, il che lo rende un piatto perfetto come salva pranzo o cena.
La ricetta che vedremo prevede l’utilizzo del pomodoro cuore di bue che per forma e dimensioni meglio si presta alla preparazione, ma in alternativa può utilizzare il pomodoro ramato magari non troppo maturo.
In poche mosse le cotolette di pomodoro sono pronte e per chi vuole evitare la frittura può sostituirla con la cottura in friggitrice ad aria o forno ventilato a 180° per 20 minuti circa.
Mousse al cioccolato fresca e light: con la ricetta di Benedetta Parodi preparo un dolce…
I gelati biscotto sono una merenda perfetta per i figli, anche per quelli della vicina…
Se avete voglia di una pasta gustosa con la salsiccia, questa è la ricetta perfetta:…
Diamo un tocco da chef alla nostra macedonia rendendola più buona e fresca. Pochi consigli…
Un piatto da rifare a 4 Ristorante non è certo una novità ma qualcosa è…
Lo chef Andrea Mainardi ha condiviso sui social la sua ricetta semplice e veloce dello…