Cotolette+senza+carne+e+senza+melanzane%2C+le+faccio+con+questo+ingrediente%3A+il+sapore+mi+ha+sconvolto
mastrosassoit
/cotolette-senza-carne-e-senza-melanzane-le-faccio-con-questo-ingrediente-il-sapore-mi-ha-sconvolto-1301/amp/
Wine&Food

Cotolette senza carne e senza melanzane, le faccio con questo ingrediente: il sapore mi ha sconvolto

Published by
Anna Peluso

Delle cotolette sfiziose che non siano fatte né di carne né con le solite melanzane che si usano in alternativa? Prova questa ricetta, ti stupiranno.

La cotoletta è un taglio di carne -solitamente la costoletta dal quel poi deriva anche il termine del piatto- che viene impanato e fritto. Si tratta di una di quelle ricette semplici e veloci ma anche molto deliziose che hanno fatto della cucina italiana la regina del buon cibo nel mondo. A questa versione originale però si sono create nel tempo delle varianti fatte con altri ingredienti, e la versione che vedremo di seguito è davvero particolare.

Cotolette senza carne e senza melanzane, le faccio con questo ingrediente: il sapore mi ha sconvolto -mastrosasso.it

Una delle versioni alternative più famose alla cotoletta di carne è quella realizzata con le melanzane, ma ci sono anche quelle di ceci, cavolfiore o finocchi; versioni vegetariane o vegane che rispondo ai gusti di tutti e che permettono di variare la propria alimentazione anche in maniera sfiziosa.

Tra quelle meno conosciute, ma non per questo meno buone, c’è però anche la cotoletta di pomodoro. Si tratta di un’altra ricetta davvero semplicissima da preparare e che regala sapori inaspettati per la tipologia di preparazione.

Cotolette di pomodoro, l’idea semplice e creativa perfetta per l’estate

La cotoletta di pomodoro è perfetta per l’estate, stagione in cui i pomodori crescono naturalmente e si ha la consapevolezza di consumare un prodotto più sano e delizioso. La preparazione poi è davvero molto semplice e rapida, il che lo rende un piatto perfetto come salva pranzo o cena.
La ricetta che vedremo prevede l’utilizzo del pomodoro cuore di bue che per forma e dimensioni meglio si presta alla preparazione, ma in alternativa può utilizzare il pomodoro ramato magari non troppo maturo.

Cotolette di pomodoro, l’idea semplice e creativa perfetta per l’estate -mastrosasso.it

Ingredienti

  • 1 pomodoro occhio di bue
  • 1 uovo
  • 50 gr di farina 00
  • 50 gr di pangrattato
  • Sale e pepe qb.
  • Olio per friggere qb.
  • Rosmarino e origano qb. (facoltativi)

Procedimento

  1. Per preparare le cotolette di pomodoro iniziamo proprio da questo ultimo. Scegliamone uno bello grande così da avere proprio l’impressione di mangiare una classica cotoletta, laviamolo quindi tagliamo a fette non troppo sottili.
  2. Asciughiamo ogni fetta così da eliminare l’acqua in eccesso e passiamo alla panatura.
  3. Aromatizziamo il pangrattato con sale, pepe, aglio tritato, rosmarino e origano. Quindi impaniamo ogni fetta passandola prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato aromatizzato.
  4. Cuociamo in olio bollente fino a quando non saranno ben dorate.

In poche mosse le cotolette di pomodoro sono pronte e per chi vuole evitare la frittura può sostituirla con la cottura in friggitrice ad aria o forno ventilato a 180° per 20 minuti circa.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Anche il cioccolato può rinfrescare: questa mousse (buonissima) di Benedetta Parodi è una salvezza in estate

Mousse al cioccolato fresca e light: con la ricetta di Benedetta Parodi preparo un dolce…

4 ore ago

Ogni pomeriggio bussano i figli della vicina per i miei gelati biscotto: 3 ingredienti, glieli faccio con tutto il cuore

I gelati biscotto sono una merenda perfetta per i figli, anche per quelli della vicina…

8 ore ago

Tutto pronto mentre si cuoce la pasta, ricetta velocissima e saporita con la salsiccia

Se avete voglia di una pasta gustosa con la salsiccia, questa è la ricetta perfetta:…

9 ore ago

Ho capito di aver sempre sbagliato a preparare la macedonia: ora conosco i trucchi degli chef

Diamo un tocco da chef alla nostra macedonia rendendola più buona e fresca. Pochi consigli…

10 ore ago

4 Ristoranti, chiedono di rifare il piatto ma qualcosa va storto: pessima sorpresa

Un piatto da rifare a 4 Ristorante non è certo una novità ma qualcosa è…

12 ore ago

Il mitico chef Mainardi fa uno spumone al caffè insuperabile, la ricetta è semplice e veloce

Lo chef Andrea Mainardi ha condiviso sui social la sua ricetta semplice e veloce dello…

21 ore ago