Preparare le verdure gratinate da 10 e lode non è difficile. La ricetta è facile e tutti rimarranno deliziati dal risultato.
Diventa chef stellato nella cucina di casa preparando prelibati manicaretti semplici e gustosi. Non serve passare tanto tempo dietro ai fornelli o ingegnarsi in ricette complicate per sorprendere i commensali.

Tradizione e semplicità pagano sempre soprattutto se accompagnate da un gusto unico che soddisfa il palato. Se pensate a quali sono le ricette più chieste in famiglia cosa vi viene in mente? Elaborati piatti gourmet oppure la lasagna, le cotolette, le patate al forno o la carbonara?
A volte può essere bello mettersi alla prova cercando di replicare piatti stellati di grandi chef ma diciamo la verità, chi ha tempo a sufficienza per dedicarsi ore e ore ad una preparazione e a studiare nuove tecniche. Ciò che la maggior parte delle persone cerca sono ricette gustose ma veloci da preparare. Piatti che riescono a stupire pur contando pochi semplici ingredienti da saper cucinare, però, nel modo giusto. Le verdure gratinate sono un esempio di bontà che tutti possono proporre in tavola, indipendentemente dalle abilità culinarie. L’importante è conoscere la tecnica perfetta per gratinare nel modo più corretto possibile.
Provate la ricetta delle verdure gratinate: tutti la vorranno conoscere
Tirate su le maniche, prendere il grembiule e liberate il piano di lavoro in cucina. Ci sono i finocchi gratinati da preparare con un procedimento veloce dal risultato impeccabile e sfizioso. Sono perfetti come antipasto o spuntino salutare da proporre in famiglia oppure alla vicina di casa che non vede l’ora di assaggiare qualche delizioso manicaretto.

Il primo passo è prendere un grande finocchio, togliere la barbetta e sminuzzarla e poi tagliarlo a fette. Le fettine vanno messe in una ciotola con aggiunta di sale e mix di spezie a piacere. Va poi unito il formaggio grattugiato e il pangrattato a cui sono stati aggiunti barba sminuzzata e olio.
Una bella mescolata per amalgamare il tutto prima di mettere i finocchi in una grande teglia foderata con carta da forno. Il passo successivo è condire con olio extravergine d’oliva per poi far cuocere i finocchi in forno ventilato a 190° per 35/40 minuti. Vanno serviti caldi e croccanti. In alternativa ai finocchi potete provare a gratinare la zucca, anche in questo caso il risultato sarà eccezionale. Andando sul classico, poi, tipiche verdure da gratinare sono le melanzane, i pomodori e le zucchine.