Stasera la cena la preparo in pochi minuti con la ricetta velocissima di Benedetta Parodi: così ricicli pure i pomodorini che hai in frigo.
“Che caldo” è la frase più gettonata delle ultime settimane ma se la gioca con “che fame”. Nonostante l’appetito non vada molto d’accordo con le alte temperature, si ha sempre voglia di piatti leggeri e freschi, così da combattere l’afa anche a tavola. A questo proposito, un grande aiuto arriva da Benedetta Parodi, che ha consigliato una ricetta deliziosa e facile da preparare. I fornelli? Li dovrai accendere solo per qualche minuto, ma la tua cucina non diventerà una sauna.
Si tratta di un piatto velocissimo e ricco di nutrienti, un cosiddetto piatto unico, perfetto per un pranzo veloce o per una cena fresca. La buona notizia è che puoi utilizzare anche i pomodorini che magari ti trovi in frigo, così da evitare sprechi e accumuli. Ti bastano poche mosse e zero fatica: pensa che Benedetta ha realizzato questo piatto direttamente dalla barca. Ecco cosa devi fare.
Sei alla ricerca di un piatto fresco e veloce ma allo stesso tempo vuoi soddisfare il tuo palato? La soluzione potrebbe essere la catalana di gamberi suggerita da Benedetta Parodi. Direttamente dalla barca, in tour per le isole Eolie, l’esperta di cucina ha preparato un piatto unico delizioso, perfetto per un antipasto genuino e allo stesso tempo energetico. Pochi ingredienti per realizzare una pietanza a base di pesce tra le più indicate in estate.
Ingredienti:
In una ciotola inizia a mettere pomodorini a pezzi e in un’altra ciotola taglia cipolla di Tropea e lasciala in ammollo in acqua e aceto, così da rendere più delicato il sapore. Intanto, sbollenta i gamberi e nel frattempo taglia il sedano a pezzetti e una pesca: la Parodi suggerisce anche il mango, che lei utilizza di solito in questa ricetta, ma una pesca (tagliata a dadini) andrà benissimo. Aggiungi tutto alla ciotola con i pomodorini, compresi gamberi e cipolla, mescola e vai con il condimento.
Con olio, scorza e succo di lime, fai un’emulsione e condisci la tua ‘insalata’. Completa con qualche fogliolina di basilico e il tuo piatto, ricco ma velocissimo, sarà pronto. Una ricetta rapida che ti salva quando hai fame ma non hai molto tempo per cucinare.
Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…
C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…
Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…
In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…
Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…
Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…