Oggi vi insegno a realizzare il mio rotolo di zucchine, farete sicuramente il botto di fronte ai vostri cari e farcito è ancora più gustoso.
C’è chi lo prepara come antipasto, chi lo porta in tavola come secondo leggero, e chi – come me – lo trasforma in un piatto unico da servire a pranzo o a cena.

Il rotolo di zucchine è una ricetta che stupisce per la sua semplicità e per il risultato scenografico: si presenta bene, è colorato, profumato e, una volta tagliato a fette, mette subito allegria.
Quello che amo di più di questa preparazione è la versatilità. Puoi farcirlo davvero come preferisci: con prosciutto e formaggio se vuoi andare sul classico, con ricotta ed erbe aromatiche per un tocco più fresco, oppure con salmone affumicato se vuoi dare una nota elegante.
Insomma, non esiste un solo rotolo di zucchine, ma mille versioni da personalizzare.
Rotolo di zucchine, la ricetta
Il trucco per un rotolo perfetto sta nel scolare bene le zucchine: meno acqua rilasciano, più compatta sarà la base. Se vuoi un tocco extra, puoi aggiungere un cucchiaio di pangrattato all’impasto, così la consistenza diventa più soda.

Ecco la ricetta.
Ingredienti (per 4 persone)
- 3 zucchine grandi
- 3 uova
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 150 g di mozzarella o scamorza ben scolata
- 100 g di prosciutto cotto (o a scelta speck, salmone, bresaola)
- Sale e pepe q.b.
- Un filo d’olio extravergine d’oliva
- Pangrattato (facoltativo, per rendere la base più compatta)
Procedimento
- Preparare le zucchine: lavarle, spuntarle e grattugiarle con una grattugia a fori larghi. Strizzarle bene in un panno pulito per eliminare l’acqua in eccesso.
- Creare la base: in una ciotola sbattere le uova con sale, pepe e parmigiano. Aggiungere le zucchine e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Cuocere la base: foderare una teglia con carta forno, ungere leggermente e stendere l’impasto di zucchine in uno strato uniforme. Infornare a 180°C per circa 20 minuti, finché risulta compatto ma morbido.
- Farcire: una volta cotta la base, lasciarla intiepidire. Distribuire sopra le fette di prosciutto cotto e il formaggio scelto.
- Arrotolare con cura: aiutandosi con la carta forno, arrotolare delicatamente il rettangolo su sé stesso. Stringere bene e lasciare raffreddare, in modo che resti compatto.
- Servire: tagliare a fette il rotolo di zucchine e servire freddo o appena intiepidito, a seconda dei gusti.
Per il ripieno non ci sono regole: chi ama i contrasti può provare gorgonzola e noci, chi cerca leggerezza può scegliere verdure grigliate e formaggi freschi. È anche un’ottima idea svuota-frigo: basta aprire e vedere cosa hai a disposizione.
Alla fine, quello che conquista è la sua doppia anima: è semplice e veloce da preparare, ma fa subito festa in tavola. E a te, quale farcitura piacerebbe provare per sorprendere gli ospiti?