Cominciamo+a+dire+addio+al+tonno+per+la+pasta+fredda+perch%C3%A9+in+quest%26%238217%3Baltra+versione+%C3%A8+una+bomba
mastrosassoit
/cominciamo-a-dire-addio-al-tonno-per-la-pasta-fredda-perche-in-questaltra-versione-e-una-bomba-446/amp/
Wine&Food

Cominciamo a dire addio al tonno per la pasta fredda perché in quest’altra versione è una bomba

Published by
Mariarosa Buonomo

Puoi preparare la pasta fredda anche senza tonno, in questa versione che ti piacerà moltissimo: la ricetta è facile e veloce.

Nel periodo estivo siamo soliti mangiare di meno o comunque prepariamo piatti leggeri e freschi che non richiedono una particolare fatica. Uno dei piatti preferiti della stagione estiva è sicuramente l’insalata di riso, condita con diversi ingredienti. C’è chi vi aggiunge, dopo aver cotto e raffreddato il riso, il mais, il tonno, i pomodori e le olive e chi preferisce abbondare, aggiungendo le uova sode, i piselli e le verdure sottaceto.

Cominciamo a dire addio al tonno per la pasta fredda perché in quest’altra versione è una bomba (Foto Youtube @altacucina) mastrosasso.it

Si tratta di una variante dell’insalata di riso un po’ più abbondante. Questo è un piatto che può essere servito sia a pranzo che a cena, e può diventare un’ottima pietanza da preparare in caso di ospiti. La versione più comune è quella semplice, con il tonno, ma se volete usare la pasta, invece del riso, e rendere il piatto diverso dal solito, dovete assolutamente seguire questa ricetta: pochi passaggi e verrà fuori un vero e proprio capolavoro.

Pasta fredda, la ricetta senza tonno: ecco gli ingredienti per creare una versione nuova

Quando arriva la stagione estiva la pasta fredda è la soluzione ideale quando vogliamo mangiare un piatto gustoso e semplice. È una pietanza facile da preparare, che non richiede particolare impegno né tempo. Il condimento maggiormente noto è il tonno, accompagnato da altri ingredienti, ma vogliamo consigliarvi una variante diversa della pasta fredda- come riporta il canale Youtube altacucina- con ingredienti nuovi.

Pasta fredda, la ricetta senza tonno: ecco gli ingredienti per creare una versione nuova (Foto Youtube @altacucina) mastrosasso.it

Per prima cosa si cuoce la pasta e si lascia raffreddare fuori dal frigorifero. Poi il primo passaggio da fare consiste nel tagliare la fetta di speck a strisce e farla rosolare in padella con un po’ di olio. In seguito tagliamo la zucchina allo stesso modo e la inseriamo nella medesima pentola, lasciando cuocere il tutto. Nel frattempo tagliamo a cubetti la mozzarella, due datterini gialli e li condiamo con sale e pepe.

Quando la pasta si è raffreddata, aggiungiamo un po’ di pesto di basilico e tutti gli altri ingredienti preparati in precedenza. A questo punto la pasta fredda è pronta! Questa è una variante diversa da quella che solitamente prepariamo a casa. Ovviamente ce ne sono altre, sempre gustose, adatte sia al periodo estivo che alla stagione autunnale. Si tratta di un piatto che potete servire ai vostri ospiti, quando non sapete come stupirli. Vedrete che saranno molto soddisfatti!

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Cuore morbido e guscio croccante, i gelati dello chef Mainardi sono speciali: si fanno in pochi minuti

Lo chef Mainardi ha fatto dei gelati deliziosi e in pochi minuti. Hanno il cuore…

10 minuti ago

Non solo in cucina: con queste due erbe aromatiche profumo in maniera naturale anche la mia casa

Per diffondere in casa un profumo gradevole e naturale si possono provare queste due erbe…

1 ora ago

Da noiosi chicchi di mais alla cena che dà gusto all’estate: sapore e benessere con 2 ingredienti

Il comune mais può diventare l'ingrediente di base di una preparazione semplice e veloce: ecco…

5 ore ago

Da dove arriva la carne di Sole365, devi saperlo se fai la spesa qui

Verifica da dove arriva la carne Sole 365, devi saperlo se fai la spesa qui.…

6 ore ago

La tavola chic dell’estate è quella di Csaba dalla Zorza: stile e semplicità con un tocco speciale

Nei mesi estivi la tavola diventa raffinata e leggera, seguendo i consigli dell'esperta di bon…

8 ore ago

La crema caffè la faccio al gusto tiramisù come chef Mainardi: è imperdibile

Chef Mainardi mi ha fatto vedere come preparare una crema caffè speciale, la faccio al…

10 ore ago