Sono stati condotti dei test che hanno risposto alla domanda sulla presenza o meno di pesticidi nei pomodori di due colossi dell’alimentazione come Coop e Lidl. Ecco qual è stato il verdetto che ha fugato ogni dubbio da questo punto di vista.
Nella vita di tutti i giorni sono diventati ormai degli elementi imprescindibili i grandi supermercati. Come per l’appunto la Coop oppure Lidl. La grande comodità è che si può trovare praticamente tutto ciò che cerchiamo in un unico luogo, senza doverci recare in vari negozi specializzati nella vendita di una singola categoria di prodotti. Inoltre, anche il fatto che si rivolgono ad una platea enorme li mette nelle condizione di avere accesso a prodotti di ogni tipo. Da quelli estremamente costosi a quelli estremamente economici. Sta a noi poi scegliere dove orientare le nostre attenzioni.

Il fatto, però, di avere tante soluzioni davanti a noi dovrebbe invogliarci a scegliere con cura i prodotti che poi portiamo a casa e che presentiamo a tavola. E non dovremmo solo ed esclusivamente farci attrarre dalla possibilità di poter avere un risparmio significativo. In tal senso, sono stati condotti dei test sui pomodori sia di Coop che della Lidl per poter capire che uso viene fatto dei pesticidi. Ricordiamo, infatti, che ci sono dei paletti molto rigidi da non superare, ma meno ce ne sono e meglio è per la nostra salute.
Pomodori Lidl e Coop: quanti pesticidi ci sono? La risposta
Dal momento che un utilizzo eccessivo di questi pesticidi ha dei danni non di poco conto sul nostro organismo e per questo serve la giusta sensibilità. “Il Salvagente” ha realizzato una inchiesta per scoprire quelli che sono i dati relativi alla presenza di pesticidi sui pomodori di 12 marchi diversi ed in tal senso i migliori in senso assoluto da questo punto di vista sono risultati essere quelli di NaturaSì e di Esselunga. Non male, però, anche la situazione relativa a quelli di Coop e Lidl.

Come detto, sono stati ottimi e più o meno in linea i risultati relativi ai pomodori dei seguenti marchi: Coop, Lidl e Solo di Sicilia. In essi è stato trovato un solo residuo di pesticidi e a livelli molto bassi. Stesso discorso anche per quanto riguarda i metalli pesanti, dal momento che i numeri che sono stati registrati erano sempre al di sotto della soglia di allarme, per così dire. Insomma, sui marchi fino a questo momento citati si può stare tranquillo ed ovviamente il nostro consiglio è quello di avere sempre cura di scegliere con dovizia che cosa mangiare. E non solo i pomodori.