Ci+metto+2+minuti+per+prepararmi+questa+colazione+tiramis%C3%B9+fit%2C+squisitezza+senza+sensi+di+colpa
mastrosassoit
/ci-metto-2-minuti-per-prepararmi-questa-colazione-tiramisu-fit-squisitezza-senza-sensi-di-colpa-1842/amp/
Wine&Food

Ci metto 2 minuti per prepararmi questa colazione tiramisù fit, squisitezza senza sensi di colpa

Published by
Matteo Fantozzi

Oggi vi faccio vedere come ci metto due minuti a prepararmi questa colazione tiramisù fit, squisita senza nessun tipo di senso di colpa.

Alle volte basta davvero poco per realizzare una colazione che sia gradita a tutta la famiglia e che riesca a conquistarci. Basta avere un po’ di creatività e intelligenza, oltre a un pizzico di conoscenza degli ingredienti.

Ci metto 2 minuti per prepararmi questa colazione tiramisù fit, squisitezza senza sensi di colpa (Mastrosasso.it)

Il tiramisù è sicuramente uno dei dolci più amati nel nostro paese. All’intensità del caffè si aggiunge la cremosità che riesce a trasformarlo in qualcosa di goloso da perdere la testa. Negli ultimi anni poi sono emerse diverse versioni da quello al cioccolato a quello agli agrumi, riuscendo sempre a mantenere però una base consolidata e conosciuta.

Oggi vogliamo però fare un passo in più e cioè proporvi una versione fit, per gli appassionati di palestra e fitness ma anche per chi semplicemente sta a dieta o è attento alla linea. Quello che è evidente è che ci troviamo di fronte a un dolce che può fare tutta la differenza del mondo quando si cerca qualcosa di goloso e non si ha tempo. Ora vi spieghiamo come realizzarlo più da vicino.

Colazione con un tiramisù fit, si fa in due minuti

Per realizzare questo tiramisù fit per la colazione vi bastano davvero due minuti e avrete un dessert straordinario servito in tavola.

Colazione con un tiramisù fit, si fa in due minuti (Mastrosasso.it)

Come ingredienti vi servono per realizzare questa ricetta seguendo la pagina Instagram di Giuseppe healthy:

  • 150 g yogurt greco
  • Caffè q.b.
  • Dolcificante q.b.
  • Cuor di nocciola Snack Cereal
  • Cacao

Unisci tutti gli ingredienti per avere una crema di yogurt al caffè, è importante che il risultato finale sia un composto liscio e omogeneo. A questo punto avete già fatto il più, vi basterà comporre il tiramisù.

Bagnate i biscotti nel latte o nel caffè e alternateli a strati di biscotti. In testa poi spolverate con del cacao amaro per esaltare i sapori di questa ricetta. Fondamentale è tenere il dolce poi per un po’ in frigorifero in modo da rassodarlo. Non è necessario però che passi chissà quanto tempo per un risultato finale più che interessante.

Come vedete con pochi minuti avrete a disposizione un dolce goloso e in grado di regalarvi uno spuntino davvero generoso e intelligente nella sua gestione. Siamo certi che piacerà a chiunque lo andrete a proporre. Basta fare tutto con attenzione per evitare di andare a rovinare il materiale di cui questo è composto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

If You Love, anticipazioni che mozzano il fiato: hanno chiesto l’affidamento, rischia di perdere i bambini

Le nuove puntate di If You Love non lasciano spazio alla tranquillità: il pubblico si…

2 ore ago

Ho ravvivato il nero di tutti i capi scuri con un semplice cucchiaino di questo: soluzione geniale

Vi spieghiamo come ravvivare il nero dei vostri vestiti scuri, basta un semplice cucchiaino con…

7 ore ago

Ce li hai dei ceci in scatola? E allora non ti serve altro per uno spuntino salato sfizioso e croccante

Se hai i ceci in scatola a casa ti insegniamo a farli diventare uno spuntino…

13 ore ago

Con il mio rotolo di zucchine faccio il botto a pranzo e a cena: farcito è ancor più gustoso

Oggi vi insegno a realizzare il mio rotolo di zucchine, farete sicuramente il botto di…

18 ore ago

Pasta e zucca ma con patate: niente di meglio con settembre alle porte, cremosità assoluta

La pasta con zucca e patate è uno di quei comfort food perfetti per accogliere…

1 giorno ago

Non sono pronto a rinunciare alla pasta fredda: oggi la faccio cremosissima, merito di questo ingrediente

Con l’arrivo dell’autunno molti pensano che la pasta fredda sia un piatto esclusivamente estivo, destinato…

1 giorno ago