Oggi vi faccio vedere come ci metto due minuti a prepararmi questa colazione tiramisù fit, squisita senza nessun tipo di senso di colpa.
Alle volte basta davvero poco per realizzare una colazione che sia gradita a tutta la famiglia e che riesca a conquistarci. Basta avere un po’ di creatività e intelligenza, oltre a un pizzico di conoscenza degli ingredienti.
Il tiramisù è sicuramente uno dei dolci più amati nel nostro paese. All’intensità del caffè si aggiunge la cremosità che riesce a trasformarlo in qualcosa di goloso da perdere la testa. Negli ultimi anni poi sono emerse diverse versioni da quello al cioccolato a quello agli agrumi, riuscendo sempre a mantenere però una base consolidata e conosciuta.
Oggi vogliamo però fare un passo in più e cioè proporvi una versione fit, per gli appassionati di palestra e fitness ma anche per chi semplicemente sta a dieta o è attento alla linea. Quello che è evidente è che ci troviamo di fronte a un dolce che può fare tutta la differenza del mondo quando si cerca qualcosa di goloso e non si ha tempo. Ora vi spieghiamo come realizzarlo più da vicino.
Per realizzare questo tiramisù fit per la colazione vi bastano davvero due minuti e avrete un dessert straordinario servito in tavola.
Come ingredienti vi servono per realizzare questa ricetta seguendo la pagina Instagram di Giuseppe healthy:
Unisci tutti gli ingredienti per avere una crema di yogurt al caffè, è importante che il risultato finale sia un composto liscio e omogeneo. A questo punto avete già fatto il più, vi basterà comporre il tiramisù.
Bagnate i biscotti nel latte o nel caffè e alternateli a strati di biscotti. In testa poi spolverate con del cacao amaro per esaltare i sapori di questa ricetta. Fondamentale è tenere il dolce poi per un po’ in frigorifero in modo da rassodarlo. Non è necessario però che passi chissà quanto tempo per un risultato finale più che interessante.
Come vedete con pochi minuti avrete a disposizione un dolce goloso e in grado di regalarvi uno spuntino davvero generoso e intelligente nella sua gestione. Siamo certi che piacerà a chiunque lo andrete a proporre. Basta fare tutto con attenzione per evitare di andare a rovinare il materiale di cui questo è composto.
In una recente intervista Csaba dalla Zorza, parlando di Cortesie per gli ospiti, ha raccontato…
Il merluzzo lo mangio, ma così. La ricetta di Natascia me l'ha fatto amare alla…
Anche a Napoli la tradizione non disdegna gravidi confronti con la contemporaneità: ecco come si…
Come preparare una pizza deliziosa in pochi minuti: niente forno e niente lievitazione, una svolta…
Come preparare gli involtini di pesce spada con i consigli di Benedetta Parodi: un gusto…
È una vera e propria abitudine, ma questo è un errore molto grave che oggi…