Le patate le gratino in padella e vengono ancora meglio che al forno, oggi vi insegno a fare una ricetta curiosa ed estremamente golosa. Non potrete più farne a meno.
Diciamolo chiaramente: quando pensiamo alle patate gratinate, ci viene subito in mente il forno acceso, la teglia unta e quei bei 40 minuti di attesa.

Ma non sempre abbiamo tempo (o voglia) di aspettare così tanto, soprattutto nelle sere in cui il profumo di qualcosa di buono lo vorremmo subito.
Ecco allora un’idea furba: usare la padella. Sì, perché il risultato sorprende davvero. Crosticina dorata sopra, interno morbido, gusto ricco e invitante. La cosa più bella? Non serve accendere il forno. In pochi passaggi ti ritrovi con un contorno veloce, perfetto per accompagnare carne, pesce o anche solo una fresca insalata.
Patate gratinate in padella, la ricetta
Il bello delle patate gratinate in padella è che puoi giocare con varianti senza perdere la crosticina irresistibile. Prova a sostituire il parmigiano con pecorino per un gusto più deciso, oppure aggiungi dadini di pancetta per trasformare il contorno in un piatto unico. Io, ad esempio, ho provato una volta ad arricchirle con cipolla caramellata e il risultato è stato sorprendente: un mix di dolce e salato che ha conquistato tutti a tavola.

Un dettaglio da non trascurare: non esagerare con l’olio, altrimenti le patate perderanno la leggerezza che le rende così piacevoli. La padella fa già il suo lavoro di “forno alternativo”, regalando croccantezza senza bisogno di aggiungere troppi grassi.
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di patate
- 50 g di pangrattato
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe a piacere
Procedimento
- Sbuccia le patate e tagliale a fettine sottili, cercando di mantenerle tutte della stessa misura per una cottura uniforme.
- Sbollentale in acqua leggermente salata per circa 5 minuti: devono ammorbidirsi senza disfarsi. Scolale e lasciale intiepidire.
- In una ciotola unisci pangrattato, parmigiano, prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene: sarà la “copertura croccante”.
- Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato, che poi andrai a togliere.
- Disponi uno strato di patate sul fondo della padella, cospargi con parte del mix croccante e prosegui alternando strati fino a esaurire gli ingredienti.
- Copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio per 10 minuti. Le patate iniziano a dorarsi alla base mentre il formaggio si scioglie.
- Alza leggermente la fiamma negli ultimi 2-3 minuti per ottenere la classica gratinatura dorata. Se vuoi un effetto extra croccante, puoi girare delicatamente la “torta” di patate con l’aiuto di un piatto.
- Servi subito, tagliando a spicchi o porzioni: sentirai la differenza al primo morso.
E allora viene spontaneo chiedersi: se una semplice padella riesce a trasformare le patate in una gratinatura perfetta, quali altri piatti potremmo reinventare senza accendere il forno?