Benedetta Parodi condivide una ricetta per dei tramezzini da leccarsi i baffi: l’ispirazione arriva dal celebre Ernst Knam.
I tramezzini sono un classico della cucina italiana: semplici e veloci da preparare, possono essere farciti con gli ingredienti che preferiamo risultando sempre sfiziosi. In uno dei suoi ultimi video, Benedetta Parodi ha condiviso la ricetta di un’icona della cucina, il “re del cioccolato” Ernst Knam, famoso anche per i suoi sandwich “gourmet“: delle vere e proprie bombe di sapore.

Che si tratti di un pranzo al volo, uno spuntino leggero o un aperitivo in compagnia, i tramezzini sono una soluzione pratica e gustosa in grado di mettere tutti d’accordo. Le combinazioni di ingredienti per la loro farcitura sono praticamente infinite, accontentando ogni palato, e la loro versatilità li rende adatti alle occasioni più disparate.
L’amata Benedetta Parodi ha recentemente mostrato la ricetta di quelli che lei stessa ha definito i tramezzini “più buoni del mondo”, ispirati dal mitico Ernst Knam, volto di trasmissioni come Bake Off Italia noto a livello internazionali per le sue creazioni originali. Lo chef, specializzato nel campo della pasticceria, nel corso della sua carriera si è guadagnato una notevole fama anche per i suoi specialissimi sandwich.
Tramezzini gourmet, la guida di Benedetta Parodi: “Sono i più buoni del mondo”
Come spiegato da Benedetta Parodi nel video pubblicato sul suo canale YouTube, con questa ricetta Ernst Knam si è aggiudicato la vittoria dei prestigiosi Campionati Mondiali. Gli ingredienti necessari non sono molti ma, dopo averli combinati tra loro, otterremo un’esplosione di gusto unica.

Ingredienti
- Pane morbido;
- Salmone affumicato;
- Mango;
- Formaggio spalmabile;
- Rucola;
- Lime.
Procedimento
La ricetta dei tramezzini di Ernst Knam non è affatto complicata e, con la guida di Benedetta Parodi, ci basteranno pochi semplici passi per preparare uno spuntino adatto sia ai brunch che agli apertivi, con cui potremo sorprendere i nostri ospiti.
Per cominciare prendiamo due fette di pane morbido e spalmiamoci sopra il formaggio, sia da una parte che dall’altra. Bisogna poi grattugiare il lime e aggiungere il salmone. A questo punto possiamo passare al mango: potrebbe sembrare un azzardo, ma – come spiegato da Benedetta Parodi – è proprio questo il “tocco di genio” della ricetta di Knam.
Dopo averlo tagliato a fette, potremo aggiungerle alla farcitura del tramezzino. Infine è il turno della rucola, anch’essa da tagliare. Ora non resta altro da fare che chiudere il nostro panino gourmet e gustarlo.