Bruno Barbieri ci racconta come preparare un buonissimo primo con tortiglioni e pesce spada. Scopriamo la ricetta.
Volete vedere lo chef Bruno Barbieri all’opera in casa sua? Regala spesso interessanti ricette agli iscritti del suo canale YouTube Bruno Barbieri Chef, oggi scopriremo quella dei tortiglioni con pesce spada che arriva direttamente dalla Sicilia. Una regione amata da Barbieri che consiglia a tutti di provare questo primo piatto così saporito.

Siamo abituati a vedere Bruno Barbieri in giro per l’Italia – e non solo – per giudicare gli hotel e godere dei servizi offerti. Non solo chef ma anche un presentatore sorridente, intraprendente, onesto ed esuberante. Schietto e diretto sia quando c’è da elogiare che da riprendere. Non fategli trovare la plastica nella camera d’albergo, andrà su tutte le furie?
E se, invece, parteciperete a Masterchef attenzione ai “mappazzoni”, proprio non li sopporta. Per chi lo volesse scoprire nella versione cuoco ci sono i social e il canale YouTube Bruno Barbieri Chef da seguire. Qui spesso prepara ricette gustose e le rivela ai suoi follower. Piatti da replicare in casa facilmente, buonissimi come i tortiglioni di pesce spada.
Come si preparano i tortiglioni con pesce spada: ricetta siciliana
Bruno Barbieri esprime spesso il suo amore per la Sicilia e ha deciso di mostrare come preparare una tipica ricetta isolana, i tortiglioni con pesce spada. Pasta rigorosamente di grano duro 100% italiana per avere un risultato impeccabile, uva sultanina, capperi e altri ingredienti per aggiungere un tocco di gusto da lasciare senza parole.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 320 grammi di tortiglioni
- 200 grammi di pesce spada
- 250 grammi di pomodorini
- ricotta salata,
- uva sultanina,
- taralli
- nero di seppia
- 2 spicchi d’aglio
- cipolla
- pinoli
- capperi, basilico, prezzemolo, menta, maggiorana, finocchietto, origano
- olio evo
- sale e pepe.
PREPARAZIONE
- Preparate la salsa per il fondo del piatto frullando prezzemolo, 2 pinoli, l’aglio, il basilico, la menta, la maggiorana, il pepe, il sale e l’olio. Aggiungete un goccio d’acqua fredda.
- Mettete a mollo l’uva sultanina.
- Preparate il sughetto iniziando dal soffritto di cipolla tagliata finemente e aglio.
- Mettete i capperi a bagno nell’acqua.
- Lavate i pomodori, tagliateli in quattro parti, svuotateli e aggiungeteli al soffritto con prezzemolo e basilico alla julienne. Con un colino mettete anche l’acqua dei pomodori.
- Lavate e tagliate a cubetti il pesce spada e aggiungetelo nella padella con i capperi. Fate cuocere.
- Preparate il pancotto tritando grossolanamente i taralli e mettendoli in una padella con un filo d’olio e poco sale, finocchietto, origano e aglio in camicia. Tostate.
- Aggiungete i pinoli al pesce spada e l’uva sultanina strizzata.
- Cuocete i tortiglioni.
- Nel frattempo prendere il piatto fondo, dipingete il fondo con il nero di seppia e fatelo asciugare.
- Scolate la pasta, saltatela con il pesce spada e impiattate. In superficie una spolverata di pancotto.