Se vuoi lasciare senza parole la tua famiglia con un dolce buonissimo ti consigliamo la ricetta della torta al limone e limoncello.
Preparare i dolci non è proprio per tutti, dato che richiedono una certa attenzione e soprattutto tanto amore. Ma non è detto che chi ha voglia di qualcosa di dolce non debba provarci. Ci sono poi tantissime ricette facili da fare, che richiedono pochissimi ingredienti e pochi passaggi. Per esempio potete provare a fare delle semplici crepes o dei pancakes, che possono essere serviti sia a colazione che come spuntino.
Se, invece, volete provare a preparare un dolce un po’ più elaborato e siete amanti degli agrumi, allora vi consigliamo la ricetta della torta al limone e limoncello. Perfetta per questo periodo estivo, dato che il gusto del limone vi lascerà in bocca un sapore fresco ma allo stesso tempo pungente al punto giusto. Questo dolce non è così difficile da fare, ma necessita di una serie di passaggi: il risultato vi conquisterà al primo assaggio.
Se volete preparare un dolce fresco, con il limone, vi consigliamo la ricetta della torta al limone e limoncello. Per prepararla vi servono, per il pan di spagna, 200 gr di farina, una bustina di lievito per dolci, 100 gr di zucchero, 40 ml di limoncello, 160 gr id burro, un limone e 4 uova. Per la crema, invece, vi servono 4 tuorli, 400 ml di latte, 400 gr di ricotta, 50 gr di marmellata di limoni, 100 gr di zucchero, 40 gr di farina e un limone.
Dovete, inoltre, prendere 50 ml di limoncello, un limone e lo zucchero a velo. Per prima cosa bisogna preparare la base, quindi in una ciotola raccogliete zucchero e uova e montate fino ad ottenere un composto spumoso. Unite il burro fuso, la scorza del limone grattugiata e il limoncello, e continuate a mescolare. In seguito aggiungete la farina e il lievito ed amalgamate bene il tutto. A questo punto versate in uno stampo con carta da forno e infornate a 180 gradi per circa 35-40 minuti.
Nel frattempo preparate la crema: amalgamate i tuorli con lo zucchero e la farina e aggiungete poi il latte tiepido, la scorza intera di limone, e mettere sul fuoco. Quando il composto si è addensato, spegnete e lasciate raffreddare. A questo punto togliete la scorza di limone e aggiungete la ricotta e la marmellata. Tagliate poi il pan di spagna a strati e bagnatelo con il limoncello mischiato con un po’ di acqua. Farcite ogni strato con la crema e in seguito lasciate raffreddare la torta in frigorifero. Prima di servirla, versate sopra lo zucchero a velo. La vostra torta di limone e limoncello è pronta!
Basta poco: 2 cucchiai nella pattumiera e potrai dire addio ai cattivi odori, questa volta…
La ricetta delle cozze croccanti di chef Mainardi è spettacolare, sono venute così buone che…
Dopo aver lavato i piatti sei schieramento “asciugarli subito” o “lasciarli nello scolapiatti”? Ecco cosa…
Benedetta Parodi ha in serbo per te la ricetta che svolterà i tuoi pasti estivi:…
Cosa bisogna assolutamente notare la prossima volta che si va al supermercato prima di comprare…
Risparmiare evitando soldi extra per le pentole: il trucco della molletta in cucina funziona a…