Che+estate+sarebbe+senza+un+gustoso+Limoncello%3F+A+Napoli+lo+fanno+cos%C3%AC%2C+%C3%A8+la+ricetta+della+nonna
mastrosassoit
/che-estate-sarebbe-senza-un-gustoso-limoncello-a-napoli-lo-fanno-cosi-e-la-ricetta-della-nonna-1915/amp/
Wine&Food

Che estate sarebbe senza un gustoso Limoncello? A Napoli lo fanno così, è la ricetta della nonna

Published by
Maria Petrillo

Ho spolverato la vecchia ricetta della nonna e per quest’estate ho preparato un freschissimo limoncello: tutti mi hanno chiesto una bottiglia.

L’estate non è solo la stagione della pasta fredda, della macedonia e delle insalate, ma anche del limoncello. Il tipico liquore napoletano, fatto con limone freschi, meglio ancora se di Sorrento, che lascia un sapore e un profumo al palato davvero eccezionale. Dopo pranzo o dopo cena non c’è nulla di meglio che gustare un bel bicchierino di limoncello fresco, ottimo anche per digerire.

Che estate sarebbe senza un gustoso Limoncello? A Napoli lo fanno così, è la ricetta della nonna Mastrosasso.it

Anche se in commercio esistono bottiglie di limoncello pronto per essere messo in frigo e poi consumato, riuscire a farlo in casa permette di ottenere completamente un altro sapore. Non è affatto complicato realizzarlo in casa, anzi, rispettando i tempi giusti, verrà fuori una vera specialità.

Limoncello fatto in casa, con la ricetta della nonna sarà un successo

Per realizzare un profumatissimo limoncello la differenza, ovviamente, la fanno proprio i limoni, che dovranno essere freschissimi e di buona qualità. Una volta procurato tutto il necessario, provare a farlo in casa sarà davvero facilissimo. Vediamo quindi ingredienti e procedimento per preparare in casa un fresco limoncello.

Limoncello fatto in casa, con la ricetta della nonna sarà un successo Mastrosasso.it

Ingredienti per 1,5 litri di limoncello:

  • 5 limoni grandi, biologici non trattati
  • 500 ml di alcol puro a 95°
  • 600 g di zucchero
  • 750 ml acqua

Procedimento:

  1. Lavare i limoni sotto il getto dell’acqua corrente e sfregare la buccia con una spugnetta nuova per eliminare eventuali impurità
  2. Quindi asciugare i limoni con un canovaccio
  3. Sbucciate i limoni con un pelapatate, prelevando solo la scorza gialla e non la parte bianca che risulterebbe amara
  4. Prendere un recipiente di vetro con chiusura ermetica, versare all’interno l’alcol e le scorze dei limoni
  5. Richiudere il barattolo e lasciate macerare le scorze nell’alcol per 30 giorni in un luogo buio e lontano da fonti di calore
  6. Trascorsi i 30 giorni recuperare le scorze e preparare lo sciroppo. In un tegame versare l’acqua e lo zucchero, portare a bollore lo sciroppo e, una volta raggiunto il bollore spegnere il fuoco
  7. Versare lo sciroppo in una brocca e lasciare raffreddare completamente
  8. A questo punto aggiungere lo sciroppo nel contenitore con le scorze di limone
  9. Agitare il barattolo per mescolare lo sciroppo, quindi lasciarlo ancora riposare per 40 giorni, sempre al buio lontano da fonti di calore.
  10. Trascorso il tempo di riposo riprendere il barattolo con il liquore, agitarlo e poi filtratelo attraverso un colino
  11. Raccogliete il liquore all’interno di una bottiglia.

Ed ecco che finalmente il limoncello fatto in casa è pronto per essere messo in frigo e una volta freddo potrà essere gustato.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Tortino di cioccolato dal cuore morbidissimo in soli 7 minuti: ormai è la mia ricetta preferita

Non credevo di riuscire a preparare un tortino di cioccolato con le mie mani ma…

1 ora ago

Frisella, solo un vero salentino conosce il trucco per farla perfetta: condimento e preparazione

La frisella è un'idea gustosa e veloce per un pasto fresco estivo: ecco tutti i…

3 ore ago

Caterina Balivo, “La pasta e patate più buona del mondo”: piatti da sogno del famoso chef stellato

Caterina Balivo ha raccontato ai fan sui social i momenti più belli della sua vacanza:…

5 ore ago

Maglie rosa dopo la candeggina: è colpa di questa brutta abitudine estiva

Può capitare di ritrovarsi con una maglia rosa dopo un lavaggio in candeggina, ma in…

6 ore ago

In 10 minuti ho le crocchette di pollo più saporite di sempre: grazie a Benedetta Parodi salvo la cena

Se hai poco tempo e vuoi realizzare delle fantastiche crocchette di pollo, ecco come devi…

8 ore ago

Ho stupito gli ospiti con la mia deliziosa crema di limoncello fatta in casa: ne ho sempre una scorta in frigo!

Quando si parla di crema al limoncello viene in mente la costiera Amalfitana, il mare,…

9 ore ago