Ho spolverato la vecchia ricetta della nonna e per quest’estate ho preparato un freschissimo limoncello: tutti mi hanno chiesto una bottiglia.
L’estate non è solo la stagione della pasta fredda, della macedonia e delle insalate, ma anche del limoncello. Il tipico liquore napoletano, fatto con limone freschi, meglio ancora se di Sorrento, che lascia un sapore e un profumo al palato davvero eccezionale. Dopo pranzo o dopo cena non c’è nulla di meglio che gustare un bel bicchierino di limoncello fresco, ottimo anche per digerire.
Anche se in commercio esistono bottiglie di limoncello pronto per essere messo in frigo e poi consumato, riuscire a farlo in casa permette di ottenere completamente un altro sapore. Non è affatto complicato realizzarlo in casa, anzi, rispettando i tempi giusti, verrà fuori una vera specialità.
Per realizzare un profumatissimo limoncello la differenza, ovviamente, la fanno proprio i limoni, che dovranno essere freschissimi e di buona qualità. Una volta procurato tutto il necessario, provare a farlo in casa sarà davvero facilissimo. Vediamo quindi ingredienti e procedimento per preparare in casa un fresco limoncello.
Ed ecco che finalmente il limoncello fatto in casa è pronto per essere messo in frigo e una volta freddo potrà essere gustato.
Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…
C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…
Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…
In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…
Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…
Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…