Carrefour lascia l’Italia: cosa succederà ora ai supermercati e ai lavoratori

Brutta notizia per tutti clienti della nota Carrefour: il grosso supermercato è a rischio? Cosa sapere.

La notizia è fresca e ha già suscitato molta preoccupazione. Di certo, avrà un impatto occupazionale e sociale rilevante. I sindacati, non a caso, sono in chiaro stato di agitazione, così come si dice in questi casi. C’entra il futuro di Carrefour, il marchio presente in Italia dal 1993 e che in questi anni ha dato vita a più di mille punti vendita in giro per il territorio nazionale.

Il logo della Carrefour sui carrelli di un ipermercato
Carrefour lascia l’Italia: cosa succederà ora ai supermercati e ai lavoratori (Foto: AnsaFoto) – mastrosasso.it

In pratica, il gruppo francese Carrefour ha ceduto il 100% di Carrefour Italia a un altro gruppo. E non si sa ancora bene cosa succederà ai vari supermercati italiani… La parola “carrefour”, in francese, significa “snodo”. E il gruppo di vendita al dettaglio fondato alla fine degli anni ’50 del secolo scorso puntava proprio a questo ideale: creare dei punti vendita simili a crocevia, da sviluppare prima in tutto il territorio francese, poi in Europa e, infine, in tutto il mondo.

In Italia, la Carrefour arrivò con pochi grandi ipermercati. Poi, all’inizio del 2000 il gruppo francese rilevò la rete a marchio Generale Supermercati (GS) e DìPerDì, soppiantandone sistematicamente le insegne. Ma ora GS potrebbe tornare alla carica… La divisione italiana della Carrefour è stata infatti acquistata dal gruppo italiano NewPrinces (la ex Newlat Food), a guida Angelo Mastrolia. Si parla di un affare da circa un miliardo di euro.

Più di mille punti vendita, quindi, perderanno il marchio a cui sono associati. Secondo quanto annunciato, il nome Carrefour resterà attivo solo per un periodo transitorio. Poi tutti i supermercati, i minimarket e gli ipermercati torneranno a sfoggiare l’insegna GS. La NewPrincese ha annunciato dei forti investimenti, da circa 430 milioni per rilanciare la rete che negli ultimi anni era andata in crisi, specie nel centro-sud del Paese.

Carrefour fuori dall’Italia: torna GS, ma clienti e sindacati temono una crisi

E non sarà solo un cambio di proprietà, ma un vero e proprio cambio di paradigma. Con l’addio di Carrefour ci sarà la fine del modello di distribuzione francese. E si prospetta un ritorno al Made in Italy. NewPrinces è infatti un gruppo italiano che produce, distribuisce e ora vende direttamente. Il gruppo possiede brand importanti come Plasmon, Delverde, Centrale del Latte… E il piano strategico sembra proprio quello di controllare tutta la filiera e di lanciare i prodotti di bandiera.

Simbolo della Carrefour
Carrefour fuori dall’Italia: torna GS, ma clienti e sindacati temono una crisi (Foto: AnsaFoto) – mastrosasso.it

Dato che saranno coinvolti oltre 18.000 lavoratori, tra diretti e indiretti, i sindacati hanno già chiesto garanzie. Non è infatti chiaro come si comporterà la NewPrinces. Taglierà la forza lavoro? Punterà a un ricambio? I supermercati non spariranno, ma cambieranno. Il nuovo gruppo vuole modernizzarli, potenziando logistica, consegna a domicilio e offerta digitale. Il tutto entro un triennio.

E i clienti dovranno abituarsi a nuove proposte, nuovi prodotti e soprattutto a un diverso posizionamento commerciale. Magari il cambiamento sarà positivo, con più attenzione alla filiera corta e ai prodotti italiani, collegati ad aziende satellite. A ogni modo, alcuni negozi oggi in franchising con Carrefour potrebbero cambiare gestione o chiudere.

Gestione cookie