La Nonna Silvi ha rivelato la ricetta della crema caffè. È pronta in soli 2 minuti ed è un vero capolavoro di bontà: ecco qual è il suo tocco magico.
Il caffè è un autentico piacere che ognuno di noi si concede al mattino o dopo pranzo, ma per chi preferisce avere quel tocco di dolcezza in più non c’è niente di meglio che gustarsi una deliziosa crema al caffè, che però non deve essere confusa con la crema pasticcera al caffè oppure con la crema diplomatica al caffè, le quali hanno un procedimento più elaborato.

Questa che proponiamo oggi è una ricetta di una crema che non è adatta per farcire le torte o i bignè, ma va gustata così, dentro una tazzina, ed è più buona di quella che si prende al bar. Si può realizzare facilmente, visto che richiede l’uso di soli tre ingredienti: caffè solubile, acqua e zucchero ed il gioco è fatto. Tra l’altro, è anche più leggera rispetto a quelle classiche, dato che l’acqua va a sostituire la panna che è più grassa e calorica.
Come fare la crema al caffè fatta in casa: la ricetta di Nonna Silvi spopola sul web
Andando in giro sul web è normale imbattersi in numerose ricette di creme al caffè, dove c’è chi ci aggiunge la panna e chi, addirittura, il mascarpone. A lasciare tutti sorpresi, però, è stata Nonna Silvi che ha rivelato come la sua ricetta di questa bevanda fresca richiede solamente tre ingredienti che già si hanno in casa. Inoltre, questa crema è deliziosa se accompagnata con delle lingue di gatto o una brioche. Il risultato sarà più che soddisfacente per tutti.

Ingredienti
- 70 ml di acqua
- 70 ml di zucchero
- 70 g di caffè solubile
- cacao in polvere
Procedimento
Per fare questa ricetta buonissima, che di certo piace a tutti, la prima cosa è prendere tutti gli ingredienti per poi mettere in una ciotola bella capiente l’acqua, lo zucchero e il caffè solubile. Poi montare tutto con la frusta. In un paio di minuti la crema al caffè è pronta per essere gustata.
Nonna Silvi ha poi spiegato qual è il suo tocco magico, ovvero quello di mettere meno caffè solubile per avere la crema più dolce, altrimenti si potrebbe aggiungere anche un po’ più di zucchero, come fa lei stessa. Aggiungere meno caffè, inoltre, potrebbe andar bene anche per chi in casa ha i bambini e vuole rendere la crema meno eccitante.