
Bruno Barbieri, perché non è alla guida di un suo ristorante: ecco il motivo
Dopo aver lavorato per diverse cucine, Bruno Barbieri è riuscito ad affermarsi come cuoco ed oggi è uno dei più amati e famosi. Grazie alle sue partecipazioni televisive, è anche diventato un personaggio famoso del piccolo schermo. Lo chef ha lavorato in diversi ristoranti importanti, ha iniziato la sua carriera nella ristorazione italiana a Il Trigabolo di Argenta, in provincia di Ferrara, locale che poi ha ricevuto, dal 1983 al 1993, due stelle Michelin.

Ha lavorato per circa un anno presso la Grotta di Brisighella, in provincia di Ravenna, dove conquista un’altra stella. Ha successivamente lavorato alla Locanda Solarola di Castel Guelfo, in provincia di Bologna, prendendo due stelle Michelin. Bruno ha poi aperto il suo primo ristorante, l’Arquade nell’Hotel Villa del Quar, a San Pietro in Cariano; il locale riceve tre Forchette del Gambero Rosso e due stelle, dal 2001 al 2011.
Nel 2012, dopo aver lasciato l’Arquade, è alla guida di Cotide, a Londra, ma abbandona il posto per i troppi impegni. Negli ultimi anni lo chef ha aperto il bistrot Forghetti a Bologna, per poi cederlo. Attualmente- come riporta Fanpage- Bruno non gestisce nessun ristorante e- secondo il sito- avrebbe fatto sapere di volersi concentrare sugli impegni televisivi. Per questo non è alla guida di nessun locale. Ha inoltre smentito la notizia di voler aprire un ristorante a Milano.