Bruno Barbieri e l’insalata servita sulla piadina con abbinamenti di ingredienti eccezionali

Bruno Barbieri ha consigliato a tutti i suoi seguaci una straordinaria piadina servita con una insalata dagli abbinamenti, in termini di ingredienti, davvero eccezionali. A vederla viene per davvero l’acquolina in bocca come si suole dire in questi casi.

Siamo al cospetto di un cuoco eccellente e di uno straordinario uomo televisivo. E questa accoppiata vincente in termini di qualità, in una epoca in cui i programmi di cucina hanno uno straordinario seguito, lo rende uno dei volti noti più importanti in senso assoluto. Ovviamente, poi, il tutto si amplifica ancora di più se si tiene in considerazione il fatto che sia il volto immagine di MasterChef, che in termini di showcooking è il non plus ultra, come si suole dire da questo punto di vista. In tal senso, da qualche tempo è sbarcato sui social con degli enormi risultati.

Bruno Barbieri
Bruno Barbieri e l’insalata servita sulla piadina con abbinamenti di ingredienti eccezionali (Mastrosasso.it) – screen da Instagram

Molto spesso propone proprio su Instagram delle ricette fantastica e, per giunta, molto semplici da realizzare mentre si è a casa. Come nel caso in questione. Si tratta di una insalata con degli abbinamenti davvero fantastici servita insieme ad una piadina. Un qualcosa di fantastico ed andiamo a vedere in maniera dettagliata come realizzarla, dal momento che può essere una svolta per una cena o per un pranzo leggero ma super gustoso. Oltre che perfetta per l’estate che stiamo affrontando ed in cui il caldo la fa da padrona.

Insalata servita con la piadina: ecco la ricetta offerta da Bruno Barbieri

Il nome che ha dato a questo piatto è “Romagna mia” e rappresenta a tutti gli effetti un omaggio alla propria terra. Come da lui stesso spiegato nella descrizione del post su Instagram: “Romagna Mia è un’insalata ispirata a una terra che ha fatto del culto dell’ospitalità la sua vera ricetta. È un piatto che parla di accoglienza, più che di tradizione, in cui, come in Romagna, conta chi c’è a tavola, non da dove arriva!” Andiamo a vedere quali sono gli ingredienti da usare.

bruno barbieri
Insalata servita con la piadina: ecco la ricetta offerta da Bruno Barbieri (Mastrosasso.it) – foto da Ansa

Per prima cosa bisogna mettere in una padella la piadina per farla rosolare. Ecco gli ingredienti che andranno a comporre questa insalata: finocchio, pomodorini, caciocavallo, parmigiano a scaglie, finocchietto, noce moscata per rendere omaggio all’Emilia, aglio tagliato a lamelle, olio, aceto rosso (nel suo caso aromatizzato con le erbe) e sale. A questo punto va mescolata e lasciata a riposare, per farla insaporire per bene.

Una volta ultimata la cottura della piadina, basterà riporre l’insalata al centro ed il gioco sarà praticamente fatto. E si tratta di un qualcosa che, per la sua semplicità, chiunque può pensare di proporre.

Gestione cookie