Hai detto focaccine senza glutine? Prova questa ricetta e non potrai farne più a meno. Si preparano in poco tempo e sono deliziose.
Difficile andare al forno è riuscire a trovare delle focacce, e più in generale un prodotto da forno, che sia senza glutine. Il rischio di contaminazione è troppo alto e per le attività è difficile riuscire a riservare aree appositamente dedicate. Non resta, quindi, che preparare cose del genere a casa, magari con una ricetta super semplice e che richieda anche poco tempo.

La ricetta di queste focacce senza glutine è la farina di riso, ideale per chi deve seguire un’alimentazione di questo tipo e facilmente adattabile e diverse tipologie di preparazione, potendola utilizzare sia per ricette salate che per quelle dolci.
Altro punto di forza vuol di queste focaccine è che si preparano in davvero pochissimo tempo. Ci vogliono giusto 10 minuti per portarle in tavola e godersele.
Focacce senza glutine con ripieno filante, una vera bontà
Farina si riso significa avere un impasto che risulterà croccante, ma essendo delle focaccine ripieno il vero plus è rappresentato dal ripieno, a scelta ovviamente, che se prevede formaggi sarà anche filante.

Ingredienti per 4 focaccine
- 140 gr di farina di riso
- 200 ml di acqua
- 5 ml di olio evo
- sale qb.
Ripieno a scelta, alternative possibili:
- passata di pomodoro
- scamorza
- prosciutto cotto
Procedimento
- In una padella portiamo ad ebollizione l’acqua con un pizzico di sale. Versiamo poi la farina a cascata e mescoliamo velocemente per far assorbire.
- Quando l’impasto risulterà più consistente aggiungere il sale.
- Impastiamo ancora su di una spianatoia -se necessario aggiungendo un po’ di farina- e formiamo un panetto liscio che andrà diviso poi in 4 parti.
- Stendiamo le focaccine e farciamole con un cucchiaio di salsa di pomodoro una fetta di prosciutto cotto e della scamorza. Richiudiamo tutti e quattro i lati verso il centro formando una sorta di fagottino.
- Stendiamo ancora un po’ il mattarello e passiamo alla cottura in padella.
- Basteranno pochi minuti per lato, dovranno leggermente dorarsi e le focaccine saranno pronte.
Consumate calde saranno ancora più friabili e filanti. A fine cottura si possono aggiungere anche delle erbe macinate sulla superficie così da rendere le focaccine ancora più buone. Basta davvero pochissimo per preparare una cene sfiziosa e gluten free.