Asciugare subito o lasciare nello scolapiatti: questo è il dilemma. Finalmente abbiamo la risposta

Dopo aver lavato i piatti sei schieramento “asciugarli subito” o “lasciarli nello scolapiatti”? Ecco cosa sarebbe meglio fare.

Lavare i piatti è per molte persone la faccenda domenica più noiosa, quella che si tende a rimandare e rimandare fino a quando nel lavandino non c’è una pila di stoviglie sporche. Per altri invece è molto rilassante mettersi a lavare i piatti ma piuttosto è noioso asciugarli.

Donna dubbiosa fra immagine di ragazza che asciuga piatto e immagine di scolapiatti pieno di stoviglie
Asciugare subito o lasciare nello scolapiatti: questo è il dilemma. Finalmente abbiamo la risposta – mastrosasso.it

Così, c’è chi non ci pensa due volte a lasciarli nello scolapiatti per farli asciugare da soli. Invece c’è chi non sopporta il caos di vedere ancora la cucina in disordine e si toglie il pensiero e asciuga tutto. Ma cos’è meglio fare dopo aver lavato i piatti?

Asciugare subito o lasciare nello scolapiatti? I pro e contro di entrambe le pratiche

Per rispondere alla domanda su cosa sia meglio fare fra asciugare subito le stoviglie o lasciare nello scolapiatti, dobbiamo prendere in considerazione diversi fattori come il tempo a disposizione, l’igiene e le abitudini personali.

Coppia asciuga stoviglie in cucina
Asciugare subito o lasciare nello scolapiatti? I pro e contro di entrambe le pratiche – mastrosasso.it

Indubbiamente ci sono pro e contro per entrambe le alternative: asciugare i piatti con un canovaccio ha diversi vantaggi perché eviteremo di ritrovarci con aloni e macchie di calcare. I bicchieri andrebbero asciugati subito proprio per ovviare a questo problema e all’opacità. Asciugarli subito è la migliore alternativa anche se si ha poco spazio in cucina e magari uno scolapiatti non entrerebbe.

Però ci sono anche degli svantaggi in questa pratica: usando un canovaccio umido, può esporci al rischio di entrare in contatto con batteri. Quindi è bene cambiarlo di frequente. Passando invece alla seconda alternativa ovvero asciugare i piatti lasciandoli nello scolapiatti, questa può risultare una soluzione comoda e pratica, soprattutto quando si hanno molte stoviglie da asciugare.

L’acqua evapora da sola e non si rischia di contaminare i piatti con un canovaccio sporco. Però, se lo scolapiatti non è ben ventilato o si accumula acqua stagnante al suo interno, possono proliferare batteri e muffe. Inoltre, alcuni materiali, come l’acciaio inossidabile delle posate, possono formare aloni o macchie d’acqua se non vengono asciugati subito.

Quindi in realtà ci sono pro e contro in entrambe le alternative: di sicuro quello che si può fare è avere delle accortezze. Quando si asciugano le stoviglie a mano, occorrerebbe usare sempre un canovaccio pulito e asciutto, possibilmente in microfibra. Se invece si lasciano asciugare i piatti da soli, fare in modo che lo scolapiatti sia ben pulito e che non ci siano ristagni d’acqua.

Poi, non addossare i piatti uno sull’altro in modo che l’acqua possa evaporare più rapidamente.

Gestione cookie