Il programma 4 Ristoranti quest’anno ha festeggiato dieci anni di messa in onda e per celebrare l’evento sono state registrate due puntate speciali: nella prima è arrivato ospite Lillo, nella seconda lo chef ha eletto il miglior ristorante d’Italia con laboratorio di pasta fresca. Ebbene, in un episodio, registrato nei pressi di Genova, un ristoratore è stato ampiamente criticato per il modo in cui ha servito la lasagna.
Nello specifico tutti hanno espresso dubbi sul fatto che la pasta non sia stata cotta al forno. “Tutti i giorni un bolognese si alza e aspetta una lasagna, arriva a Torino e muore, arriva a Genova e muore due volte”, ha esordito Alessandro davanti al piatto e al biasimo dei concorrenti. Un ospite ha poi preso parola: “Dopo il cappelletto mi porti sta lasagna qua, è un suicidio”, ricevendo il consenso di un altro ospite: “È bello, ma insomma la lasagna non la vedo”.
Borghese, a quel punto, ha chiesto: “Qual è la caratteristica imprescindibile per una lasagna?” e un concorrente ha risposto che un cuoco può mettere tutti gli ingredienti che vuole, però la lasagna deve uscire dal forno. Dopo le critiche il titolare che ha presentato il piatto di lasagna, rispondendo dalla cucina, ha spiegato che non esiste soltanto la lasagna al forno: “Forse non lo sanno”. Nonostante i primi giudizi, alla fine la pasta è stata apprezzata per la consistenza e la tipologia.
Il comune mais può diventare l'ingrediente di base di una preparazione semplice e veloce: ecco…
Verifica da dove arriva la carne Sole 365, devi saperlo se fai la spesa qui.…
Nei mesi estivi la tavola diventa raffinata e leggera, seguendo i consigli dell'esperta di bon…
Chef Mainardi mi ha fatto vedere come preparare una crema caffè speciale, la faccio al…
Un tortino da sezionare in golosissimi quadrotti al cioccolato: si prepara subito ed è buonissimo!…
Rivelazione che sconvolge il pubblico di MasterChef: Bruno Barbieri si confessa senza filtri. Tra i…