Perché bisogna rinunciare al tiramisù in estate? Basta fare questa ricetta super dietetica, le calorie sono dimezzate e non si hanno sensi di colpa.
Non bisogna per forza dire di “no” al gusto quando si sta seguendo un regime alimentare oppure fuori ci sono 40°C, alle volte basta trovare la ricetta giusta che riesce a mettere d’accordo tutti, perché riesce a creare un dolce che unisce leggerezza e gusto, dando così un equilibrio concreto tra gli ingredienti.

Forse non tutti ne sono a conoscenza, ma c’è il modo di preparare a casa un favoloso tiramisù light con pochissime calorie, regalando così un fantastico dessert anche a chi deve perdere qualche chilo di troppo ma non vuole rinunciare al dolcetto dopo il pranzo della domenica. È una sorta di torta fredda al caffè, che utilizza una pasta biscotto senza burro, dove all’interno vi è una creme cremosa e golosa leggerissima.
Come fare il tiramisù light: la ricetta per un dessert con pochissime calorie
La ricetta del nostro tiramisù light richiede una farcia a base di yogurt greco, ricotta light e caffè, quindi non si ha bisogno né di panna montata e né di zuccheri raffinati. In questo modo si avrà un dolce più proteico rispetto al dessert tradizionale, in grado di mantenere basso il carico glicemico della torta.

Ingredienti
Per la pasta biscotto:
- 4 uova medie
- 60 g zucchero integrale di canna
- 50 g farina tipo 1 o 2
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 50 ml di olio di semi
Per la crema al caffè:
- 400 g di ricotta light
- 250 g di yogurt greco al caffè (0% grassi)
- 1 tazzina di caffè freddo
Per decorare:
- cacao amaro in polvere
- chicchi di caffè al cioccolato
Procedimento
La prima cosa da fare è preparare la pasta biscotto: montare gli albumi con lo zucchero e farli spumosi, poi aggiungere la vaniglia e i tuorli. Montare fino a ottenere un composto omogeneo. Unire la farina e mescolare con delicatezza, poi aggiungere l’olio a filo e incorporare senza smontare l’impasto.
Mettere il composto su una teglia da forno e cuocere a 180 °C per circa 10 minuti, sfornare e capovolgere su un canovaccio e farla raffreddare. Dalla pasta, ricavare due dischi tondi che dovranno essere usati come base e come copertura. Ora è il momento di preparare la farcia: lavorare con le fruste in una ciotola la ricotta, lo yogurt greco al caffè e il caffè dolcificato, fin quando risulterà una crema compatta, spumosa e liscia.
Adesso che si ha la crema, non resta che assemblare la torta: prendere una tortiera a cerniera e foderarla con la carta da forno, per poi posizionare il primo disco di pasta. Versare la crema livellandola per bene. Coprire con l’altro disco e mettere in frigo 2 ore almeno. Tirare fuori il dolce e decorare prima di servire a tavola.