Addio+forno%2C+queste+focaccine+si+cuociono+in+padella+e+sono+pronte+in+pochi+minuti
mastrosassoit
/addio-forno-queste-focaccine-si-cuociono-in-padella-e-sono-pronte-in-pochi-minuti-876/amp/
Wine&Food

Addio forno, queste focaccine si cuociono in padella e sono pronte in pochi minuti

Published by
Anna Peluso

Voglia di focaccia ma non volete aspettare i tempi di lievitazione e la cottura in forno? Niente paura c’è la ricetta perfetta delle focaccine in padella.

La focaccia è quel prodotto da forno a metà tra il pane e la pizza. Si prepara con farina, acqua, olio e lievito e si cuoce in forno, dopo ore di lievitazione. Alla ricetta classica però si possono alternare le varianti sia nei gusti che nella preparazione, come queste focaccine facili e veloci che si cuociono in padella. Ecco come si preparano.

Addio forno, queste focaccine si cuociono in padella e sono pronte in pochi minuti -mastrosasso.it

Il termine stesso focaccia deriva dal latino focus che richiama proprio la cottura nel focolare, quando nei decenni passati le massaie preparavano questo pane basso cuocendolo in quelli che erano i forni all’epoca a disposizione. Si tratta di una delle preparazioni simbolo della buona cucina italiana, però in estate con il caldo non sempre c’è voglia di accendere il forno per prepararle.

Se a questo poi si devono aggiungere anche i tempi di lievitazione, quella voglia improvvisa di focaccia passa velocemente, così com’è venuta. Niente paura però le focacce si preparano bene anche senza troppa lievitazione e cuocendole in padella, come queste focaccine alla purea di zucchine.

Focaccine alla zucchine, la ricetta facile e veloce

Non si tratta della ricetta più tradizionale, insomma, ma questo non vuole dire che questo focaccine alle zucchine non siano altrettanto buone e soprattutto soffici proprio come una focaccia classica. Vediamo come si preparano.

Focaccine alla zucchine, la ricetta facile e veloce – mastrosasso.it

Ingredienti per 4 focaccine

  • 300 gr di farina di tipo 1
  • 50 gr di yogurt greco
  • 200 gr di zucchine
  • 20 ml di olio evo
  • 4 gr di sale
  • 10 gr di lievito istantaneo

Procedimento

  1. Lavate le zucchine eliminatene le estremità, quindi fatele lessare. Una volta cotte, lasciatele raffreddare e riducetele in purea con l’aiuto di un frullatore.
  2. Nel frattempo in una ciotola versate la farina, lo yogurt, il sale e il lievito. Date una prima mescolata e aggiungete poi la purea di zucchine. A questo punto impastate prima con un cucchiaio e poi a mano fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  3. Dividete l’impasto in 4 parti, formate delle palline quindi schiacciatele e praticate i classici buchetti delle focacce con le dita.
  4. Cuocete le focaccine di zucchine in padella per 10/15 minuti. Spennellate di olio anche l’altra parte, quindi rigiratele e terminate la cottura.

Una volta pronte e intiepidite, tagliatele e a metà e farcitele come più vi piace oppure, semplicemente, consumatele così.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Le merendine non le compro più ma le preparo io con una ricetta velocissima: e spendo meno di 2 euro

Con pochi ingredienti preparo delle merendine gustosissime per tutta la famiglia: spendo meno di 2…

3 ore ago

Cheesecake salata, niente cottura e la prepari in pochi minuti: se hai gli ospiti a cena fai un figurone mondiale

Per fare un figurone a cena con gli ospiti non c'è cosa migliore che preparare…

4 ore ago

E’ questo il trucco che ti svolta l’estate: metti una spugna nel congelatore e guarda cosa accade

Non è solo un semplice trucco, ma mettere una spugnetta nel congelatore è un rimedio…

8 ore ago

Bruno Barbieri racconta i sacrifici di un vero chef: “Sai quante volte…”

Bruno Barbieri ha raccontato cosa significa veramente essere uno chef. Si è concentrato sui sacrifici…

11 ore ago

Elenco delle cose da non lasciare in frigo prima di partire: si ammuffiscono

Agosto vuol dire per molti partenze, ma prima di chiudersi la porta di casa alle…

14 ore ago

Lingue di pizza, con la ricetta (senza lievito) di chef Antonio il risultato è spettacolare

Croccanti e deliziose, le lingue di pizza sono un ottimo salva-cena quando il tempo a…

16 ore ago