Voglia di focaccia ma non volete aspettare i tempi di lievitazione e la cottura in forno? Niente paura c’è la ricetta perfetta delle focaccine in padella.
La focaccia è quel prodotto da forno a metà tra il pane e la pizza. Si prepara con farina, acqua, olio e lievito e si cuoce in forno, dopo ore di lievitazione. Alla ricetta classica però si possono alternare le varianti sia nei gusti che nella preparazione, come queste focaccine facili e veloci che si cuociono in padella. Ecco come si preparano.
Il termine stesso focaccia deriva dal latino focus che richiama proprio la cottura nel focolare, quando nei decenni passati le massaie preparavano questo pane basso cuocendolo in quelli che erano i forni all’epoca a disposizione. Si tratta di una delle preparazioni simbolo della buona cucina italiana, però in estate con il caldo non sempre c’è voglia di accendere il forno per prepararle.
Se a questo poi si devono aggiungere anche i tempi di lievitazione, quella voglia improvvisa di focaccia passa velocemente, così com’è venuta. Niente paura però le focacce si preparano bene anche senza troppa lievitazione e cuocendole in padella, come queste focaccine alla purea di zucchine.
Non si tratta della ricetta più tradizionale, insomma, ma questo non vuole dire che questo focaccine alle zucchine non siano altrettanto buone e soprattutto soffici proprio come una focaccia classica. Vediamo come si preparano.
Una volta pronte e intiepidite, tagliatele e a metà e farcitele come più vi piace oppure, semplicemente, consumatele così.
Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…
C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…
Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…
In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…
Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…
Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…