La parmigiana di melanzane ‘di nonna Nella’ ha qualcosa di speciale: con la sua ricetta conquisterai tutta la famiglia.
La parmigiana di melanzane è uno dei piatti più amati dagli italiani ed è oggi famoso in tutta Italia. È una ricetta attualmente contesa, per quanto riguarda le origini, da molte regioni, anche se in ognuna è possibile trovarla in una versione diversa. Per esempio, c’è chi preferisce passare le melanzane nell’uovo e nella farina e chi, invece, le frigge senza impanarle, o chi aggiunge come ripieno la mozzarella e chi qualche ingrediente in più.

Secondo la tradizione il nome deriverebbe dal siciliano ‘parmiciana’, che in dialetto indica la pila di listelle di legno delle persiane, che si collega al modo in cui vengono disposte le melanzane in teglia. Come anticipato, ci sono diverse versioni di questo piatto, ma sicuramente non potrete fare a meno di questa ricetta consigliata da Nonna Lella: impossibile dire di no a questa variante buonissima e dal sapore unico.
Parmigiana di melanzane, la ricetta di nonna Nella: ecco tutti i passaggi da seguire per un risultato perfetto
La ricetta della parmigiana di melanzane ha diverse versioni, infatti in base alle regioni è possibile trovarla preparata in modo differente. È sempre buonissima ed è apprezzata quasi da tutti. Oggi vi consigliamo la ricetta di Nonna Nella che, sul suo canale Youtube, ha voluto mostrare a chi la segue quali sono i passaggi da seguire per creare un capolavoro. Per prima cosa ha tagliato le melanzane a fettine.

Dopo le ha lasciate in una ciotola, circa mezz’ora sotto sale. Poi ha sbattuto le uova in un piatto e vi ha aggiunto mezzo bicchiere di acqua. In seguito ha messo le fette di melanzane prima nella farina e poi nelle uova e dopo le ha fritte in una padella con abbondante olio. A questo punto è arrivato il momento di metterle nella teglia, prima però ha versato il sugo sulla base, che aveva preparato in precedenza, e ha inserito le melanzane, in modo da coprire tutta la superficie.
Ha versato sopra il sugo di pomodoro, il parmigiano e la mozzarella tagliata a fette. Nonna Nella ha creato un solo strato, ma potete crearne di più e aggiungere man mano gli ingredienti. Poi ha messo in forno, a 180 gradi, per circa 30 minuti. A questo punto la parmigiana di melanzane è pronta! Non riuscirete più a fare a meno di questa ricetta, non richiede tantissimi passaggi, in poco tempo e con pochi ingredienti riuscirete a creare un capolavoro.