4 Ristoranti Borghese e la cottura della pizza: spunta il retroscena (impensabile)

A 4 Ristoranti si affronta il tema della pizza e, in proposito, spunta un retroscena sconvolgente.

La pizza è sempre una tematica piuttosto ostica. La sua preparazione e cottura, ognuno ha la propria scuola di pensiero. Il forno a legna, il sogno dei tradizionalisti: conferisce un sapore unico. Poi il forno elettrico, al passo con i tempi. Ebbene, una questione sorta anche a 4 Ristoranti.

Pizza e Alessandro Borghese
4 Ristoranti Borghese e la cottura della pizza: spunta il retroscena (impensabile) – Credits: YouTube @ale4 ristoranti/@alessandroborghese4ristoranti) – mastrosasso.it

Per Alessandro Borghese sono puntate speciali, soprattutto questa dedicata alla pizza: dunque alla ricerca della migliore pizzeria contemporanea che coinvolge Ciccio Vitiello (Caserta), Davide Ruotolo (Napoli), Francesco Pompetti (Teramo) e Antonio Pappalardo (Brescia).

Un giro per l’Italia, da Nord a Sud, prediligendo il piatto special ovvero l’intramontabile Margherita. Una piccola osservazione dal quale nasce un dibattito. Non solo, trapela persino un retroscena incredibile. Nessuno degli ospiti lo avrebbe mai creduto possibile: il mondo si è capovolto?

4 Ristoranti, la pizza vera protagonista: il dettaglio stupisce Borghese

Nulla di diverso dal consueto. Ispezione in ciascun locale, ristorante sotto esame in ogni suo aspetto infine la valutazione del piatto special sul quale Alessandro conta molto. La formula invariata e, proprio per tal motivo, le polemiche si confermano un elemento onnipresente.

Pizza e Alessandro Borghese
4 Ristoranti, la pizza vera protagonista: il dettaglio stupisce Borghese (Credits: YouTube @alessandroborghese4ristoranti) – mastrosasso.it

Ciccio lancia l’argomento che accende la discussione: la sua pizza è indietro di cottura. Dalle cucine, Davide di Palazzo Petrucci Pizzeria afferma che la cottura stessa è una scuola di pensiero quindi soggettiva. Non reagisce bene a questa critica ma il focus della diatriba si sposta sulla tipologia di forno.

Alessandro Borghese dichiara: “Davide è l’unico che ha un forno elettrico“. In realtà anche Ciccio e Francesco ammettono di possederne uno nel loro ristorante. E, a un certo punto, si ode la voce di Antonio: “Il bresciano ha il forno a legna“. Ciccio non si trattiene: “Si è capovolto il mondo.

Tradizione e modernità, anche tra i commenti emerge questo filo conduttore. Soprattutto si ritiene che Antonio sia il più classico del gruppo mentre stupisce che giovani di origine campana abbiano il forno elettrico. È vero, la pizza cotta a legna dona tutt’altra atmosfera oltre che un gusto differente.

Persino gli utenti hanno opinioni contrastanti in merito quindi si evidenzia la sua soggettività. Si apre un altro dibattitto sui social, altrettanto interessante: tramandare le tradizioni oppure prediligere il nuovo che avanza? Chi vorrebbe dare un taglio al passato mentre altri reiterare antiche consuetudini.

Ad ogni modo, chiunque continuerà a pensarla secondo le proprie abitudini. Intanto si aggiudica il titolo di Miglior Pizzeria Contemporanea d’Italia Ciccio di Cambia-Menti. Fin da bambino con le mani in pasta, il suo locale è risultato nella classifica 50 Top Pizza Italia 2024 e 50 Top Pizza World 2024.

Gestione cookie