A 4 Ristoranti gli animi si infuocano: le cozze vengono servite al tavolo ma l’ospite non è contento.
Alessandro Borghese gira tutta l’Italia e si spinge fino all’estero per cercare l’eccellenza. Difficile ma non impossibile, spesso si imbatte in personaggi davvero singolari. Creatività tra i fornelli, il piatto special preparato a regola d’arte infine servizio impeccabile. Un sogno.

4 Ristoranti, stagione 9, Lisbona. Obiettivo dello Chef-conduttore: trovare il miglior baccalà della città valorizzato dal talentuoso cuoco in circolazione. Isaac, Angelo, Stefania e Carmine sono i protagonisti che si sfideranno a suon di frecciatine culinarie.
Restaurante Parao73 che coniuga l’italianità e i prodotti di qualità portoghesi. Angelo è il titolare che accoglie i clienti con la sua spontaneità partenopea. Tuttavia l’esperienza all’interno del programma si rivela alquanto difficoltoso. In particolare quando vengono servite le cozze.
4 Ristoranti, arrivano le cozze e il cliente si indigna
Alti e bassi, nel caso specifico lo special ovvero paccheri conditi con il baccalà. Durante gli assaggi, Carmine, titolare del Makkà Restaurant, rinviene una lisca. Apriti cielo! Per lui, una negligenza gravissima tale da richiamare il collega, nonostante i commensali a tavola abbiano tentato di fargli cambiare idea.

D’altronde può succedere, ma l’integerrimo cliente risponde così: “Avete trovato spine nel mio baccalà?” Inferocito chiede a Borghese di chiamarlo per renderlo edotto della sua osservazione. Così esordisce, appena arriva: “Per come la vedo io, questa è una cosa molto pericolosa” mostrandogli la spina incriminata.
Dopodiché dinanzi alla telecamera, Angelo si sfoga: “Carmine l’ha fatta molto seria. Quelle erano spine molto piccole, molto sottili, molto flessibili“. Ma il peggio è sopraggiunto con il piatto di cozze. Servito a Isaac, Carmine ha voluto scrutarlo da vicino, trovando una cozza non pulita o meglio, ‘difettata‘.
Ancora filamentosa, il cliente ha dovuto rimuoverlo commentando fra sé e sé la situazione: “Male, male“. Servite senza pulizia, non è accettabile. In genere il ristoratore ha cura di questi dettagli poiché desidera che i commensali a tavola vivano un’esperienza di gusto senza ostacoli di qualunque tipo.
Anche Isaac del ristorante Davvero non si capacita: “La cozza pulita male, per me un errore grave perché Angelo è una persona precisa quindi da lui non me lo aspettavo“. Dal canto suo, il titolare prova a difendersi: “Carmine lo sa che queste sono cose usuali delle cozze” sostenendo sia normale quanto accaduto.
Gli ospiti non sono dello stesso parere tuttavia il giovane Isaac è consapevole del fatto che Carmine possa essere un po’ pesante. L’episodio della lisca nel baccalà ne è un esempio: “Sapendo che la sua prestazione (in qualità di ristoratore ndr) non è andata bene, cerca di abbassare il punteggio di Angelo” senza successo.
Difatti, stando alla classifica riportata da Alessandro Borghese sul profilo social ufficiale di 4 Ristoranti, Angelo ha chiuso la partita con 102 punti, posizionandosi al 3° posto, rispetto a Carmine con soli 99 punti conquistando l’ultimo posto. Il vincitore della puntata portoghese è Isaac, ottenendo ben 115 punti.