12 cose da spegnere prima di partire per le vacanze: stacca proprio la spina

Prima di chiudere la porta per partire per le agognate vacanze, è meglio preoccuparsi di spegnere alcune cose in casa.

Staccare la spina. E non solo metaforicamente. Per partire tranquilli per le vacanze occorre essere sicuri di aver lasciato la casa in sicurezza, e ciò riguarda anche lo spegnere alcuni apparecchi. Non si tratta solo di preoccuparsi del risparmio energetico. Spegnendo alcuni elettrodomestici e apparecchi si riduce parecchio il rischio di guasti, cortocircuiti e quindi di incedi.

Una mano che spegne una vecchia televisione
12 cose da spegnere prima di partire per le vacanze: stacca proprio la spina – mastrosasso.it

In generale, sapere che è tutto è spento è anche un bene per la mente. Il gesto di spegnere ci aiuta ad allontanarci dalla quotidianità e da ciò che lasciamo a casa, per partire più leggeri, senza vincoli. Non è un aspetto così banale come potrebbe apparire. Specie per la vita contemporanea, caratterizzata da una dipendenza non solo dall’elettricità ma anche dai dispositivi elettronici. Ma spegnere ciò che non serve va inteso come un atto necessario, propedeutico. Come chiudere un capitolo per aprirne uno nuovo.

Di base, ogni apparecchio attaccato alla corrente, anche se in standby, continua a consumare corrente. Spegnere tutto, staccando la spina, è importante anche dal punto di ecologico. Ha dunque senso, prima di ogni viaggio, mettere in atto un comportamento consapevole e di rispetto, verso sé stessi, gli altri e l’ambiente. Come in ogni viaggio, anche quello verso le vacanze inizia con una scelta consapevole.

Quali sono dunque le dodici spine da staccare in casa? E perché è così importante? Prima di lasciarsi andare alle vacanze bisogna spegnere la tv, lo stereo e la console, cioè tutti gli apparecchi video o audio. Poi bisogna spegnere assolutamente il router. Mai lasciare in standby computer, monitor e stampanti. In cucina, vanno spenti le macchine da caffè e il microonde. Poi bisogna anche spegnere lo scaldabagno e la caldaia. Ah, non dimenticate il gas, che va chiuso.

Tutte le cose da spegnere prima delle vacanze

Anche da spento, il televisore in standby consuma energia. E lo stesso vale per lo stereo e le console varie. Inoltre, stando accesi, questi apparecchi, potrebbero subire le conseguenze dei blackout, che d’estate non sono così rari. Il router wi-fi è un canale di accesso al proprio privato. Spegnerlo significa evitare consumi inutili ed è utile anche a ridurre il rischio di attacchi informatici.

Un ragazzo con una camicia a righe che spegne un interruttore
Tutte le cose da spegnere prima delle vacanze – mastrosasso.it

Bisogna spegnere anche computer e laptop per evitare surriscaldamenti e consumi silenziosi e insidiosi. In cucina, microonde, macchine del caffè, forni elettrici hanno luci e display che restano attivi. Meglio spegnere tutto, togliendo le spine. Lo scaldabagno elettrico va messo in modalità off. Se non serve acqua calda, perché mai tenerlo acceso? Spegnerlo è un gesto di rispetto verso l’ambiente e il portafoglio.

Lasciare il gas attivo mentre si è lontani da casa è un rischio inutile. Una piccola perdita, un guasto improvviso, un malfunzionamento della caldaia potrebbero trasformarsi in un problema serio. Meglio quindi spegnere sia il gas che la caldaia.

Gestione cookie